"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Il Salinger napoletano e i suoi due libri

Oggi si segnala – e scusate la brevità – Il grande talento di uno scrittore che alla fine decise di confinarsi in un paesino e di non dare segnali al mondo. “Neanche fosse Salinger o Pynchon“, direte voi! “E perché no, ha poco da invidiare a questi due“, rispondo io.

Si allude a Nicola Pugliese (1944-2012), scoperto da Calvino e ritiratosi ad Avella, in provincia di Avellino. Nato a Milano ma vissuto sempre a Napoli. Detto, appunto, “il Salinger napoletano“. Chi lo voleva incontrare doveva andare al Bar Pasquino di Avella, che era il suo rifugio, il Sancta sanctorum. Ha scritto solo due libri e adesso, dopo oltre quarant’anni, lo si riscopre. Destino comune ai grandi. I grandi veri, quelli che non strombazzano sulle tv e sulle patinate pagine delle riviste alla moda. Quelli che si muovono in silenzio, a testa bassa. I libri in questione sono Malacqua e La nave nera. Entrambi pressoché introvabili in prima edizione.

Nel dettaglio:

Malacqua: quattro giorni di pioggia nella città di Napoli in attesa che si verifichi un accadimento straordinario, di Nicola Pugliese (Torino, Einaudi, 1977). Seconda edizione nel 1978, stesso editore. Ristampato da Tullio Pironti di Napoli nel 2013.

La nave nera: racconti, di Nicola Pugliese (Napoli, Compagnia dei Trovatori, 2008).

Su eBay una copia di Malacqua. Anche se si tratta della seconda edizione del 1978, il prezzo di partenza e la rarità consigliano l’acquisto. Qui la copia in asta su eBay   –   Qui una copia in vendita diretta su Amazon

Qui una copia dell’edizione Tullio Pironti 2013 in vendita su eBay

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Libri rari in vendita il 12 e 13/5 a Torrita di Siena

TORRITA DI SIENA BORGO DEI LIBRI Sabato 12 e Domenica 13 Maggio 2018. Ottima iniziativa per portare libri rari in provincia di Siena. Presente anche lo Studio Bibliografico Stazione di Posta di Scandicci.

“La Stella Malata” di Carlo Sidoli in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 6 Luglio 2019 Avvistato “La Stella Malata”, di Carlo Sidoli (AGE, 1996); prima edizione con prefazione di Mauro Del Bue. in vendita a 1,50 €, libro in buone condizioni.

FINI E FINE DELLA POLITICA OLIVETTI ADRIANO MOVIMENTO COMUNITA’ 1953 a 21 euro

Fini e fine della politica, di Adriano Olivetti (Ivrea, Movimento Comunità, 1953).

“Ci vediamo mercoledi: gli altri giorni ci immaginiamo” (Mazzotta, 1978): il femminismo nell’immagine

Pubblicato nel 1978, Ci vediamo mercoledì: gli altri giorni ci immaginiamo è un libro voluto da un gruppo di donne artiste e femministe, da sempre impegnate a riflettere sul potere dell’immagine e sulle sue potenzialità espressive.

Una copia in esemplare unico di “Storia e Mistero del Conte Dracula” di McNally & Radu Florescu: teschio e tagli insanguinati

In asta su Catawiki una copia (prodotto un esemplare unico) di “Storia e Mistero del Conte Dracula”, di Raymond T. McNally, Radu Florescu (Piemme, 2000) rilegata artigianalmente in pelle rossa di vitello. Dettagli da veri fan di Dracula: teschio in rilievo in copertina e tagli insanguinati. L’asta scade alle h 21:00 circa