"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

MONZA MERCATINO DI VIA BERGAMO Domenica 14 Aprile 2024 Avvistata una copia di Un uomo abbastanza normale: la caccia al mostro di Firenze, di Ruggero Perugini (Milano, Mondadori, 1994). Si tratta della prima edizione di questo classico sul caso del mostro di Firenze. L’autore è Ruggero Perugini, il poliziotto della caccia al mostro di Firenze, prima carabiniere e poi in Polizia, fu a capo della Squadra antimostro messa in piedi per dare la caccia al maniaco: celebre il suo appello in tv. Il libro uscì in pieno processo di primo grado (aprile-novembre 1994); solitamente molto ricercato e quotato; al mercatino di oggi era stato posto in vendita a1 €. (A. P.)

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Ambigrammi” di Douglas Hofstadter (Hopefulmonster 1987): magia calligrafica in doppia lettura

Rarissimo e ricercato. L’ambigramma è un disegno calligrafico che possiede due o più interpretazioni chiare e distinte: le due letture si generano solitamente attraverso il cambiamento del punto di vista.

“Un comune socialista” (1878): ristampato il bozzetto di Giovanni Rossi

Erano vissuti senza leggi, né capi, né autorità e per questo che la ristampa anastatica de “Un Comune socialista”. contribuisce a far conoscere questo singolare personaggio di “scienziato sperimentatore” socialista. Nella storiografia sul movimento operaio italiano sono rimasti in ombra, quasi messi da parte, forse perché scomodi episodi e figure invece di pregnanza storica e culturale, questo è il caso dell’anarchico Giovanni “Cardias” Rossi.

“Moro rapito”, di Ivo Mej: il caso Moro e i media

ROMA MERCATINO A VIA ROITI IN ZONA MARCONI Venerdì 3 Marzo 2023 Avvistato “Moro rapito: personaggi, testimonianze, fatti” di Ivo Mej (Barbera Editore, 2008). Articolo di Enrico Pofi.

Altri “Libri sui libri” che forse vi sono sfuggiti: tutti in offerta, stavolta su IBS

Altri quattro “libri sui libri” che forse non fanno ancora parte della vostra raccolta, tutti in offerta su IBS sotto i 10 euro – consigli per l’angolo buono della vostra libreria.

“Libretto” di Edoardo Sanguineti (Pirella, 1995): 17 poesie inedite del poeta genovese in uno strabiliante antilibro

Negli anni Novanta, l’editore genovese Francesco Pirella, insieme a Edoardo Sanguineti, Gillo Dorfles e Mario Persico, lanciò un cosiddetto “manifesto dell’antilibro”, rivoluzionando il concetto di libro tradizionale. “Libretto” è uno degli esempi meglio riusciti di quest’iniziativa.