"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

MONZA MERCATINO DI VIA BERGAMO Domenica 22 Maggio 2022 Avvistata una copia di Un uomo abbastanza normale: la caccia al mostro di Firenze, di Ruggero Perugini (Milano, Mondadori, 1994). Si tratta della prima edizione di questo classico sul caso del mostro di Firenze. L’autore è Ruggero Perugini, il poliziotto della caccia al mostro di Firenze, prima carabiniere e poi in Polizia, fu a capo della Squadra antimostro messa in piedi per dare la caccia al maniaco: celebre il suo appello in tv. Il libro uscì in pieno processo di primo grado (aprile-novembre 1994); solitamente molto ricercato e quotato; al mercatino di oggi era stato posto in vendita a1 €. (A. P.)

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Rarissimo opuscolo testi Non al denaro… Fabrizio De Andrè Ed. Associati 1972

Rarissimo opuscolo con testi di alcune storiche canzoni del grande cantautore genovese (1940-1999).

“Prodeide” di Antonio Selvatici: una biografia non autorizzata sull’ex presidente del Consiglio

Come ogni biografia non autorizzata, il libro è ricco di spigolature, polemiche e rivelazioni più o meno sconcertanti sull’ex Presidente del Consiglio Romano Prodi. L’autore si rivela bene informato su fatti e circostanze della politica nostrana.

Quando l’intelligenza artificiale fallisce (e di brutto): autori e libri che confusione! Il caso Benedetta Rossi

Abbiamo provato a chiedere a un tutorial di intelligenza artificiale in fase di beta testing se ci parlava di alcuni autori di libri italiani che hanno un grande successo popolare e di vendita commerciale, cominciando dalla food blogger Benedetta Rossi. I risultati però non sono stati soddiffacenti…

È il ’77, bellezza! In asta su eBay un pezzo di storia di Tano D’Amico!

Segnalo una copia di “È il ’77”, con fotografie di Tano D’Amico (Roma, I libri del No, 1978). Si tratta di una assoluta rarità, poco nota anche agli “addetti ai lavori” collezionisti e cultori del Beat, anni ’70 e dintorni.

“Les amis de Paris” di Jacques Chirac, con una lettera dell’ex Presidente francese a Jean Dutourd per 50 €

Dopo la scomparsa dell’ex presidente francese, si segnala “Les amis de Paris”, di Jacques Chirac (Olivier Orban, 1989); la copia viene venduta da un libraio francese a 50 € e contiene una lettera firmata dall’autore e indirizzata a Jean Dutourd.