"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 25 Aprile 2021 Una domenica di qualche tempo fa, su una bancarella di Via Ettore Rolli, è stata avvistata una copia di quello che è considerato l’unico romanzo in lingua latina, risalente all’epoca romana, che ci sia pervenuto in maniera integrale. Mi riferisco appunto all’opera maggiore dello scrittore, filosofo e retore romano di origini africane Apuleio (nato intorno al 125 a.C. a Madaura, piccolo ma importante centro della Numidia) ovvero a L’Asino d’oro, noto anche con il titolo le Metamorfosi. E, quella come sopra avvistata, non è certo una copia qualsiasi!

Si tratta della versione nella traduzione dello scrittore, saggista e drammaturgo Massimo Bontempelli (1878-1960), considerato uno dei massimi esponenti di quella corrente letteraria che va sotto la denominazione di Realismo magico. Premesso che L’Asino d’oro apuleiano è sempre stato un libro di grandi traduttori, da Boiardo a Firenzuola, questa traduzione è quella pubblicata a novembre 2011 dalla casa editrice di Milano SE, quale numero 4 della collana “Assonanze“, con una nota alla traduzione di Carlo Carena; collana che venne creata dalla casa editrice proprio nel 2011 per editare testi classici tradotti da personalità letterarie importanti.

Precisiamo anche, a titolo di completezza, che lo scritto di Carlo Carena era apparso per la prima volta nel 1991 in L’Asino d’oro nella traduzione di Massimo Bontempelli, per la collana Scrittori tradotti da scrittori dell’editore Einaudi.

Il romanzo in oggetto narra (in undici capitoli), le ridicole vicende avventurose di un certo Lucio, che fa esperimenti con la magia e viene poi accidentalmente trasformato in un asino. Il libro, un brossurato di 235 pagine in carta pesante formato 4° oblungo verticale (cm.13 x 22), porta in copertina la riproduzione di un particolare del Gruppo marmoreo raffigurante Afrodite, Eros e Pan proveniente da Delo e conservato al Museo nazionale di Atene (I secolo a.C.). La copia avvistata, intonsa come nuova, veniva offerta a 10 euro. (E. P.)

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il libro dei sogni” di Federico Fellini (Rizzoli, 2007): in asta una delle mille copie numerate

Scritto e illustrato da uno dei più grandi geni della creatività italiana del XX secolo, Federico Fellini. Si intitola “Il libro dei sogni” ed è la raccolta dei diari personali del grande regista di Rimini dalla fine degli anni ’60 fino all’agosto 1990. Prodotto in sole 1000 copie numerate, il libro andò subito a ruba, e le copie che negli anni successivi hanno fatto capolino su Internet hanno sempre avuto valutazioni ragguardevoli.

“Le forche caudine” di Enzo Tortora (1967). Ci sono 3 prime edizioni?

A spasso per Roma ci imbattiamo in un piccolo ma tenace mistero: del libro “Le forche caudine” di Enzo Tortora, il noto presentatore, sembrano essercene tre diverse edizioni per lo stesso editore e stesso anno 1967. Ma tutto era nato qualche anno prima sulle pagine di una rivista “inesistente”: La Parrucca.

Dan Simmons -L’estate della paura , Gargoyle books I° edizione 2006 – rarissimo – in asta ad 1 €

Prima edizione ricercatissima di un libro recente che è già un cult assoluto per gli estimatori di questo autore.

“Through the Apennines and the lands of the Abruzzi” di Estella Canziani (1928)

Vita dei contadini nelle poco conosciute province italiane degli Abruzzi, inclusa una canzone in dialetto marchigiano.

Il primo libro con guinzaglio della storia, una copia spunta su eBay…

“Aprimi… sono un cane io!”, di Art Spiegelman (Mondadori, 1997), con introduzione di Aldo Busi, è un libro pop-up, con la particolarità di possedere un autentico guinzaglio, in fettuccia, direttamente attaccato sullo spigolo alto sinistro del libro.