"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

 

Bambini, di Paolo Pellegrin (Roma, Sinnos, 1996). [testo in Italiano e Inglese]

 

L’esemplare in asta su Catawiki – l’asta chiude alle h. 20:19 circa del 14 febbraio 2021.

 

Dalla scheda del venditore:

“Copia molto bella, firmata da Paolo Pellegrin, di un libro sulla sofferenza dei bambini vittime di guerre o malattie.

32 lastre fotografiche a piena pagina o doppia pagina. Testo in inglese e italiano. Didascalie delle fotografie a fine lavoro con riproduzione in miniatura. Rilegatura in bianco dell’editore sotto la sovraccoperta illustrata

Paolo Pellegrin, nato nel 1964 a Roma, fa parte del movimento della “concerned photography” di cui Eugene Smith è stato una delle figure chiave ed è diventato rapidamente uno dei fotografi di spicco del nostro tempo. Lavora per Magnum dal 2001. Ne è diventato membro nel 2005.

Il famoso critico d’arte Germano Celant ha recentemente pubblicato una monumentale antologia dell’opera di Paolo Pellegrin contenente quasi mille immagini.

Negli anni ’90 Paolo Pellegrin andò a incontrare i bambini della Bosnia all’indomani della guerra, poi i bambini della Romania colpiti dall’AIDS oltre che in vari paesi africani anch’essi devastati da questa malattia. Ha pubblicato questo primissimo libro nel 1996 sulla base di queste diverse esperienze.”

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Bambini [SIGNED – RARE 1996 1ST EDITION HARDCOVER WITH DUST JACKET – FINE COPY], Pellegrin, Paolo

EUR 453,00 circa
Disponibile su ABEBOOKS
Compralo Subito per: EUR 453,00 circa
Compralo Subito

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Lo straordinario catalogo di vendita della biblioteca personale del grande bibliofilo olandese Boudewijn Büch

Questa pubblicazione è il catalogo d’asta della collezione personale del grande bibliofilo olandese Boudewijn Büch (1948-2002), autore molto noto nel suo paese, conduttore televisivo di una trasmissione molto popolare, De wereld van Boudewijn Büch [trad. “Il mondo di Boudewijn Büch”], andata in onda per molti anni.

“Gli ultimi saranno i primi”: orazione di Gabriele D’Annunzio al popolo di Roma nell’Augusteo il 4 maggio 1919

Manifesto originale (scritto a due facciate) del famoso discorso interventista di Gabriele D’Annunzio pronunciato nell’Augusteo di Roma il 4 maggio 1919.

“Crudeltà” di Carlo H. De’ Medici (1927): quando salta fuori l’inaspettato!

Nelle collezioni sconfinate di due noti collezionisti a Roma e Milano è saltato fuori un titolo del conturbante Carlo Hakim De’ Medici, che pare davvero sconosciuto ad ogni biblioteca. Si tratta di “Crudeltà” (La Sfinge, 1927).

Luther Blissett: celebri beffe apocrife e testi poco noti

La bibliografia dei libri (di e su) Luther Blissett è ormai ben definita e conosciuta, almeno per quanto riguarda le opere in lingua italiana. Esistono però alcuni testi, facenti parte sempre dell’eterogenea galassia “blissettiana”, che spesso sfuggono agli elenchi e vengono raramente citati nei saggi che riguardano il nome collettivo.