"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

La trama nera in Versilia, di Giorgio Sgerri (Viareggio, a cura della Federazione Versiliese del PCI, senza data ma 1974).

MILANO LIBRERIA PONTREMOLI Febbraio 2018. R. G. mi segnala La trama nera in Versilia, di Giorgio Sgerri (Viareggio, a cura della Federazione Versiliese del PCI, senza data ma 1974). Il libro è stato trovato presso un fondo in svendita alla celebre libreria meneghina. Senz’altro il profilo della pubblicazione non è particolarmente noto; si tratta in realtà di un opuscolo di 24 pagine, che sfugge facilmente all’attenzione. Interessante il sottotitolo con nomi in ordine sparso: Bussola, Lavorini, Italia Unita, Rosa dei Venti. Tutte parole dense di significato per chi ha vissuto gli anni della contestazione e gli “anni di piombo“. Da ricerche effettuate parrebbe proprio molto raro, se non rarissimo. Se ne trovano pochissime tracce; quello che è certo è che è citato da Mario Bozzi Sentieri nel suo Bibliodestre Una storia attraverso i libri (1945-2010) (una rassegna interessante di cui credo non esista un’edizione cartacea).

 

 

 

Alcune immagini dall’interno di La trama nera in Versilia. Si nota il linguaggio da slogan, tipico degli anni ’70. Una testimonianza preziosa sugli anni di piombo, sul mondo che stava cambiando (e loro non sapevano ancora di quanto!).

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Alberto Corrado, Sequestro di persona, Certaldo 1977 raro e singolare

Alberto Corrado, Sequestro di persona, Certaldo 1977 Rarissimo. Volume raro che parla del sequestro della famiglia Martellini ad opera della nota organizzazione criminale Anonima sequestri (o anche detta Anonima sarda), piuttosto attiva a partire dagli anni Sessanta in Sardegna, ma anche in Toscana e altrove

Metallibri: la quarta litolatta della storia realizzata per Biblohaus!

Disponibile presso le Edizioni Biblohaus di Macerata un libro in alluminio stampato dal titolo Metallibri; curato e collaudato da Massimo Gatta. La quarta litolatta!

La vendita di “Perché guariremo” di Roberto Speranza è posticipata a data da definirsi: e se fosse che…

È un vero e proprio caso la decisione dell’editore Feltrinelli di posticipare la vendita del libro “Perché guariremo” di Roberto Speranza che è già arrivato nelle librerie ma giace dentro gli scatoloni.

“Sacco e Vanzetti”: l’introvabile instant book di Raffaele Schiavina

Un libro molto raro nella sua edizione originale è “Sacco e Vanzetti: cause e fini di un delitto di stato”, di Raffaele Schiavina; (Paris, J. Bucco, 1927). Ne sono state fatte due ristampe più recenti.