"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Irene Stucchi e Guido Andrea Pautasso, i curatori della mostra

Anteprime / Arte e letteratura

Un evento eccezionale nel nome di Piero Manzoni

Alla prestigiosa galleria Hauser & Wirth di Los Angeles – una delle più importanti al mondo – si inaugura il 14 Febbraio 2019 (per concludersi il 7 Aprile, salvo proroghe) una straordinaria mostra dal titolo Piero Manzoni: una biografia attraverso la collezione di documenti Guido e Gabriella Pautasso, a cura di Guido Andrea Pautasso e Irene Stucchi.

L’evento è nell’ambito della mostra: Piero Manzoni. Materials of His Time.

Curato da Guido Andrea Pautasso e Irene Stucchi, questo progetto del Book and Printed Matter Lab della galleria Hauser & Wirth di Los Angeles, è dedicato al lavoro dell’artista, progenitore dell’Arte Concettuale, Piero Manzoni.

Nella sala sono esposti 57 documenti tra dattiloscritti, inviti, cataloghi di mostre e riviste appartenenti alla collezione di Guido e Gabriella Pautasso, che vanno a ricostruire la bibliografia e il percorso creativo-esistenziale dell’artista.

Alle pareti e’ tracciata la biografia di Piero Manzoni, corredata dai testi introduttivi dei curatori.

 

 

[A breve seguiranno interviste ed approfondimenti]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Lotto di 4 libri del Signor Bonaventura (disegnato da Sto – Sergio Tofano) in asta

Il teatro di Bonaventura, di Sergio Tofano (Sto) (Milano, Edizioni Alpes, 1930). Raccolta di 3 commedie: Qui comincia la sventura del Signor Bonaventura; Una losca congiura ovvero Barbariccia contro Bonaventura; La regina in Berlina. Bonaventura Precettore a corte, di...

“Gastel per donna”, il segno nella moda e nel “Made in Italy” di Giovanni Gastel

Pubblicato per la mostra del 1991 tenutasi a Milano “Gastel per donna” di Giovanni Gastel (1955-2021), grande fotografo di moda e protagonista assoluto dell’ascesa del made in Italy negli anni ’80 e ’90 del XX secolo.

Un’eccezionale edizione moderna di “Dracula” di Bram Stoker stampata in Croazia

Eccezionale edizione illustrata del “Dracula” di Bram Stoker, edita da Amaranthine Books di Zagabria in Croazia. Si tratta di un’edizione limitata di 666 esemplari, nominalmente per la The Folio Society.

Una copia de “L’integrazione” (Bompiani, 1960) di Luciano Bianciardi

L’integrazione è la storia tipica della carriera dell’intellettuale trentacinquenne come la si può concepire nel tempo e nei luoghi della tecnica, delle masse e del sapere pianificato. Satira dell’industria culturale, ma anche repertorio delle tappe attraverso cui si esauriscono le illusioni e si livellano le speranze, dai fiduciosi progetto del dopoguerra al gergo delle quinte della vita letteraria.

In asta un esemplare di “Antibiennale Venezia 1954” di Fortunato Depero (Manfrini, 1955)

Requisitoria appassionata in 84 punti contro la Biennale di Venezia accusata di incosciente malafede; l’opera è dotata anche del raro foglietto aggiunto a pag. 27 che segnala altri articoli a favore di Depero.