"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Superato ogni limite?

Il nome della rosa, di Umberto Eco (Bompiani, prima edizione assoluta, Settembre 1980)

Beh, non sono i 100.000 (centomila) euro che qualche anno fa un anonimo venditore chiedeva per una copia della tesi di laurea del grande semiologo alessandrino, però la valutazione è di quelle che lasciano il segno e che già fanno discutere.

Il nome della rosa, di Umberto Eco (Milano, Bompiani, 1980) è un romanzo spartiacque di due epoche.

La copia in vendita su eBay mostra la sovraccopertina originale, con il talloncino del prezzo (L. 10.000) presente. Ad ogni modo, la valutazione di 4.500 € credo non abbia precedenti recenti, salvo forse qualche libreria americana abituata a maneggiare prime edizioni americane.

Vedi la copia in vendita qui

Sullo stesso argomento: L’edizione più rara de “Il nome della rosa” non è la prima

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Dracula il Vampiro” di Bram Stoker (Longanesi, 1959): la rara quarta edizione italiana [e un ciondolo medievale dei tempi di Dracula]

La rara quarta edizione italiana del classico senza tempo ideato da Bram Stoker e uno strepitoso ciondolo medievale in bronzo dei tempi della Moldavia di Stefano III, l’alleato di Vlad Tepes “Dracula”.

GIANGIACOMO SCHIAVI – HO AMMAZZATO GIGI RIZZI. RIZZOLI 1996 (prima ed.)

Raro e ricercato. Scottante e piccante resoconto che è anche l’autobiografia di Gigi Rizzi, un vero e proprio diario generazionale del play boy italiano che visse l’estate del 1968 con Brigitte Bardot.

Claudio Baglioni “Il romanzo di un cantante” LATO SIDE 1978 MOLTO RARO

Raro e ricercato; con testi delle canzoni; libro cult

Quando anche la cinofilia sforna libri cult: i cani ‘utili’ di Piero Scanziani

Da una segnalazione di un libro in asta sui cani molto quotato dello scrittore svizzero Piero Scanziani il pretesto per fare la conoscenza di un mancato Premio Nobel per la Letteratura, con all’attivo romanzi di grande valore e copertine tardo futuriste.