"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Via Camperio Giovedì 28 Novembre 2019 Presso il mercatino dell’usato è stato avvistato un libretto (59 pagine in formato 16°) del grande filosofo tedesco Arthur Schopenhauer sulla bibliofilia. Il saggio, intitolato Sulla lettura e sui libri, è stato pubblicato nella collana Il piacere di leggere, dalla piccola casa editrice di Milano La Vita Felice in prima edizione a Settembre 2008 e comprende uno scritto introduttivo di Andrea Felis, intitolato provocatoriamente L’arte di non leggere e di narrare. La traduzione è di Valerio Consonni. Presenta anche a fronte l’originale testo in tedesco. L’esemplare che si segnala, allo stato di nuovo, costa 3 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Robert Walser

Le prime 5 opere di Robert Walser in prima edizione italiana!

Analizziamo la situazione delle prime cinque opere dello scrittore svizzero Robert Walser (1878-1956) in prima edizione italiana. Tre gli editori coinvolti: Lerici, Einaudi e Adelphi.

Tre stupende edizioni numerate di Franz Kafka (Editions NRF/Gallimard, 1946/1947) in scadenza d’asta

Tre splendidi volumi (anni 1946-1947) in edizioni numerate delle Editions NRF / Gallimard di Parigi: Le Procès / Le Château / L’Amérique, di Franz Kafka: un connubio tra letteratura, grafica e bibliofilia. In asta su Catawiki.

TUTTO IL PUBBLICATO DELLE ‘COLLANINE’ EDIZIONI SO (10 VOLUMI)

Massimo Gatta, Carlo Ottone, Silvano Zingoni, Lucio Gambetti, Fabrizio Mugnaini. Studiosi di bibliografia, bibliotecari, librai, cultori di sezioni specifiche attinenti l’editoria pirata, il cyberpunk, la catalogazione. Addetti ai lavori che prestano il loro sapere allo scopo di ‘fermare il tempo’ per preservare il ricordo dell’operato di alcuni piccoli editori e delle loro gemme preziose, che altrimenti si perderebbero come… lacrime nella pioggia.

Un gioiello strepitoso: “El Arte De Hacer Un Cocktail Y Algo Mas” (La Habana, 1927): alle origini del Mojito e del Mary Pickford

Appare una rarissima copia di un ricettario di cocktail stampato nel 1927 a Cuba, dove per la prima volta in forma scritta si dà la composizione del Mojito e del Mary Pickford e di oltre 700 diversi cocktail di cui si sono quasi perse le tracce.