"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Chi è Chi non è Chi si crede di essere – Il Visionario dei nomi famosi, di Roberto D’Agostino (Milano, Mondadori, 1988)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 14 Aprile 2019. Questa rubrica si è già in passato occupata di un libro del giornalista, personaggio televisivo e opinionista italiano Roberto D’Agostino (Roma, 1948) con il volume (coautore l’uomo di spettacolo e conduttore Renzo Arbore) dal titolo: Il peggio di Novella 2000 (Rizzoli, 1986). Ora si segnala che, su una bancarella di Via Parboni, è in vendita a 10 € un altro libro di Roberto D’Agostino, ossia: Chi è Chi non è Chi si crede di essere – Il Visionario dei nomi famosi, in prima edizione Mondadori 1988. Un esilarante libro di gossip in cui vengono “radiografati” con i loro vizi e virtù personaggi VIP del mondo dello spettacolo, politica, cinema, canzone, arte, giornalismo, etc etc. Si evidenzia che l’esemplare avvistato è completo di tutte le “figurine” a colori (ancora da “staccare” a mo’ di francobolli) dei personaggi rappresentati. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Tre “Palmine” Mondadori originali anni ’30 firmate S. S. Van Dine!

In asta su eBay ci sono tre “Palmine Mondadori” di S. S. Van Dine, il celebre scrittore americano che con le vendite dei suoi libri salvò la Scribner’s dal fallimento dopo il crollo della borsa di New York del 1929.

Quei libri scritti senza mai usare la lettera R, oppure la E: dalla boutade al lipogramma!

Interessanti quei casi dove l’autore decide di scrivere anche interi romanzi senza mai usare una lettera dell’alfabeto; dalla E di Georges Perec alla R di Théodore Koenig; e ci sono anche predecessori in Italia nel secolo XIX, come Luigi Casolini o l’enigmatico D.D.A.L.

Due copie del raro “Villa Incognito” di Tom Robbins

Molto difficile imbattersi in una copia di “Villa Incognito” di Tom Robbins, libro che è stato avidamente ricercato in un intervallo di anni durante i quali non sono usciti libri in italiano di questo autore.

Ma chi era in realtà Henry Miller? E se la risposta a questa domanda fosse in un libro…?

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Manfredo Camperio, Giovedì 24 Giugno 2021 Avvistato “Henry Miller attraverso autotestimonianze e documenti fotografici presentato da Walter Schmiele” (Longanesi, 1963).

“Dieci domande sui libri” di Herbert R. Lottman al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Venerdì 27 Settembre 2019 – Avvistato “Dieci domande sui libri” di Herbert R. Lottman (Sellerio, 1993); un altro “libro sui libri” che (per 2 €) non può mancare nello scaffale buono del bibliofilo.