ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Martedì 29 Dicembre 2020. Tutti conoscono lo scrittore irlandese Bram Stoker in virtù del suo immortale “Dracula” senza quasi sapere ch’egli scrisse ben 12 romanzi e quello che oggi si segnala – “Il Mistero del Mare” – è stato tradotto in italiano solamente nel 2012. Articolo di Enrico Pofi.
“Italia Overground” di Sandrone Dazieri: in libreria un libro (finalmente) senza diritti di copyright
ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici – Mercoledì 16 Dicembre 2020 Avvistato “Italia Overground” di Sandrone Dazieri (Castelvecchi, 1996), una carrellata sulla cultura sommersa: quando “under” è “over”.
“I verbali del Mercoledì”: della Einaudi non si butta via niente!
ROMA LIBRERIA ARION TESTACCIO Martedì 3 Novembre 2020 Alla scoperta dei verbali di redazione della gloriosa casa editrice Einaudi in un momento storico cruciale (1943-1952): guerra, ricostruzione e ripartenza.
Quando alla Simon Tanner presi “I versi satanici” di Salman Rushdie
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia Giovedì 29 Ottobre 2020 L’occasione è buona per imbattersi in un libro, “I versi satanici” di Salman Rushdie (Mondadori, 1988) che all’epoca causò grossi guai all’autore (e non solo). Articolo di Enrico Pofi.
“Keyla la rossa” di Isaac Bashevis Singer (Adelphi): una prima edizione assoluta
ROMA CIRCONVALLAZIONE OSTIENSE Martedì 27 Ottobre 2020 Con il romanzo “Keyla la rossa” del premio nobel per la letteratura Isaac Bashevis Singer la Adelphi ha dato il via alla produzione del grande scrittore di origine ebrea-polacca. Articolo di Enrico Pofi.
“Un Capitano di quindici anni” di Jules Verne: l’attualità non passa mai di moda! (2)
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia Giovedì 8 Ottobre 2020 “Un Capitano di quindici anni”, un nuovo straordinario romanzo di Jules Verne, riproposto da Ugo Mursia negli anni ’80 del XX Secolo, nella riproduzione della mitica collana originale. Articolo di Enrico Pofi.
“Robur il Conquistatore”, di Jules Verne: l’attualità non passa mai di moda!
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia Venerdì 2 Ottobre 2020 Nel romanzo “Robur il conquistatore” di Jules Verne (edizione di Ugo Mursia, 1984) c’è tutto il sapore, il colore e il significato di un ideale passaggio di consegne fra due secoli (‘800 e ‘900) nella splendida riedizione dell’editore milanese. Articolo di Enrico Pofi.
“Tradizione e struttura in Dante” di Ettore Paratore
ROMA LIBRERIA CESARETTI AL COLLEGIO ROMANO Venerdì 11 Settembre 2020 Avvistato “Tradizione e struttura in Dante” di Ettore Paratore (Sansoni, 1968).
Le “Immagini Manzoniane” di Marino Parenti in libreria
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia Giovedì 6 Agosto 2020 Avvistato “Immagini Manzoniane”, a cura di Marino Parenti (Sansoni, 1973).
“Vivere con i libri” di Alberto Manguel: quando si scopre che i libri fanno parte di noi
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Mercoledì 29 Luglio 2020 “Vivere con i libri”, di Alberto Manguel (Einaudi, 2018). Quando si scopre che i libri fanno ormai parte della nostra vita e non possono essere rimpiazzati negli affetti e nelle priorità da niente altro.
Abbuffata di bibliofili: Eco, Diliberto, Gatta, Tavoni, Buoninsegni, Sghiavetta
ROMA LIBRERIA PUGACIOFF Via Busiri Vici, Monteverde. Mercoledì 22 Luglio 2020 Una sortita in libreria e l’acquisto di due libricini “a tema” è stato il pretesto per imbattersi in un concentrato di storie raccontate dai più grandi bibliofili.
“Il viaggio dell’Esilio” di Attilio Brilli ci racconta Dante “migrante”
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Mercoledì 1 Luglio 2020 “Il viaggio dell’Esilio” di Attilio Brilli (Minerva Edizioni, 2015) con un Dante inedito e “migrante”. Il saggio di un esperto di letteratura di viaggio che ricostruisce e “geolocalizza” il sommo poeta, forzato turista culturale.
“Mussolini estremo” di Alberto Bertotto alla Libreria Arion
ROMA LIBRERIA ARION PRESSO IL CENTRO COMMERCIALE EUROMA 2 Martedì 9 Giugno 2020 “Mussolini estremo”, di Alberto Bertotto (Edizioni Gino Rossato, 2007): il libro sugli ultimi giorni di Benito Mussolini e della Repubblica Sociale.
“Mosca sulla vodka” di Venedikt Erofeev, un ex samizdat in libreria
ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451 – Martedì 26 Maggio 2020 “Mosca sulla vodka” di Venedikt Erofeev (Feltrinelli, 1977) è giustamente stato definito il “capolavoro della letteratura clandestina”.
Quando al Testaccio presi il “Dizionario dei luoghi fantastici”
ROMA LIBRERIA ARION TESTACCIO Martedì 19 Maggio 2020 “Dizionario dei luoghi fantastici”, di Alberto Manguel e Gianni Guadalupi (Archinto, 2010), un libro che è immancabile nella libreria di ogni bibliofilo. Anche Italo Calvino, a suo tempo, ne aveva lodato l’impressionante impalcatura di dati e nozioni.
“UFO: Il dizionario enciclopedico”, di Roberto Malini e Margherita Campaniolo
FIUMICINO (ROMA) LIBRERIA MONDADORI CENTRO COMMERCIALE PARCO LEONARDO Giovedì 14 Maggio 2020 “UFO: Il dizionario enciclopedico”, di Roberto Malini e Margherita Campaniolo – ritrovamenti passati alla Libreria Mondadori di Fiumicino.
“Iside svelata” di Madame Blavatsky alla Libreria Arion
ROMA LIBRERIA ARION CENTRO COMMERCIALE EUROMA DUE – Martedì 12 Maggio 2020 “Iside svelata” di Helena P. Blavatsky (Armenia, 1990) è il libro di cui si parla oggi ricordando un vecchio ritrovamento alla Libreria Arion di Euroma Due.
Quando presi “Forse Queneau” di Albani & della Bella alla Feltrinelli
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Galleria Sordi – Sabato, 2 Maggio 2020 Oggi ricordo di quando presi “Forse Queneau. Enciclopedia delle scienze anomale”, di Paolo Albani e Paolo della Bella (Zanichelli, 1999) alla Feltrinelli della Galleria Sordi a Roma.
“Autobiografia del Blu di Prussia” di Ennio Flaiano alla Simon Tanner
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – Via Lidia – Venerdì 1 Maggio 2020 – Oggi parlo di un ritrovamento che feci tempo addietro: “Autobiografia del Blu di Prussia” di Ennio Flaiano (Rizzoli, 1974).
“Branding Terror”: tutto sulle sigle criminali e terroristiche
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Mercoledì 29 Aprile 2020 Oggi voglio parlare di un libro interessante e particolare, che comprai tempo addietro: “Branding Terror”, di Artur Belfuss e Francesco Trivini Bellini.
Il “Dizionario Biografico” della Ceschina che presi alla Libreria Cesaretti
ROMA LIBRERIA ANTIQUARIA CESARETTI – Via Piè di Marmo – Martedì 28 Aprile 2020 – In casa per emergenza sanitaria, illustro un libro, acquistato in libreria: “Dizionario Biografico”, edito da Ceschina nel 1973.
“Storia del libro”, di Frédéric Barbier alla Feltrinelli
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Sabato 25 Aprile 2020. Si ricorda una passata acquisizione, quella di “Storia del libro – Dall’antichità al XX secolo”, di Frédéric Barbier (Edizioni Dedalo, 2004).
Quando alla Arion presi “I classici che hanno fatto l’Italia”
ROMA LIBRERIA ARION A TESTACCIO – Venerdì 24 Aprile 2020 – Rammento il ritrovamento di “I classici che hanno fatto l’Italia” (Giorgio Regani Editore, 2010).
“Sotto il sole giaguaro” di Italo Calvino alla Simon Tanner
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia, Giovedì 23 Aprile 2020 – Confinato in casa per emergenza sanitaria, ricordo l’acquisto di “Sotto il sole giaguaro” di Italo Calvino (Garzanti, 1986).
“Il fratello italiano” di Giovanni Arpino alla Pugacioff
ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici – Mercoledì 22 Aprile 2020 Impossibilitato a uscire, ricordo il ritrovamento della prima edizione de “Il fratello italiano” di Giovanni Arpino (Rizzoli, 1980).
Ricordi di Arion: “Prime edizioni di scrittori italiani”, uno strumento prezioso
ROMA LIBRERIA ARION A TESTACCIO Lunedì 20 Aprile 2020 Oggi, impossibilitato a uscire per pandemia, parlo di un libro che comprai presso un punto vendita della catena Arion (poi Feltrinelli): “Prime edizioni di scrittori italiani”, della Editrice Luni.
Quando presi “La giornata d’uno scrutatore” di Italo Calvino alla Simon Tanner
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – Via Lidia – Sabato 18 Aprile 2020 Confinato in casa per l’emergenza sanitaria in atto, ricordo quando in libreria trovai la prima edizione de “La giornata d’uno scrutatore” di Italo Calvino.
Un pregevole “Dizionario del Teatro” di Bevilacqua e Udina in libreria
ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici – Venerdì 17 Aprile 2020 Costretto in casa per emergenza sanitaria, segnalo stavolta un’opera dalle caratteristiche cosiddette enciclopediche: il “Dizionario del teatro. Autori, Opere e Parole”, di Giuseppe Bevilacqua e Mara Udina (Newton&Compton, 2004).
“Cosa Bianca Nostra” di Philip Roth: il lamento di Nixon!
ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici – Venerdì 10 Aprile 2020 Sempre in casa per emergenza sanitaria, si rammenta una passata acquisizione, quando fu la volta di “Cosa Bianca Nostra” di Philip Roth.
“La Biblioteca di Pier Paolo Pasolini” di Chiarcossi & Zabagli
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Mercoledì 8 Aprile 2020 Impossibilitato a uscire per l’emergenza sanitaria, ricordo quando in questa libreria presi “La Biblioteca di Pier Paolo Pasolini” di Graziella Chiarcossi & Franco Zabagli (Leo S. Olschki, 2017).
Quando alla Pugacioff presi “Verso il Polo con Armaduk” di Ambrogio Fogar
ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici – Venerdì 3 Aprile 2020 Confinato in casa per emergenza sanitaria, ricordo quando presi “Verso il Polo con Armaduk” di Ambrogio Fogar (Rizzoli, 1983).
Quando alla Simon Tanner presi “La strada di San Giovanni” di Italo Calvino
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – Via Lidia – Mercoledì 1 Aprile 2020 Nella libreria in oggetto veniva avvistata, prima dell’emergenza sanitaria, una prima edizione di un libro di Italo Calvino: La strada di San Giovanni (Mondadori, 1990).
“La Meccanica” di Carlo Emilio Gadda in libreria
ROMA LIBRERIA ANTIQUARIA COLISEUM Via del Teatro Valle – Mercoledì 25 Marzo 2020 Impossibilitato a uscire per emergenza sanitaria, mi permetto di condividere un ritrovamento di tempo addietro, “La Meccanica” di Carlo Emilio Gadda (Garzanti, 1970).
“Bibliomania: dell’amore per i libri e per la lettura” in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Giovedì 27 Febbraio 2020 Avvistato “Bibliomania: Dell’amore per i libri e per la lettura” (Lindau, 2020).
“Romanzo”, una raccolta di poesie di Renzo Modesti in libreria
ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici. Venerdì 21 Febbraio 2020 Avvistato “Romanzo”, di Renzo Modesti (All’Insegna del pesce d’oro, 1961), una rara edizione numerata di genere “poesia” nonostante il titolo.
“Fra i miei libri” di Tullio Gregory, che passione in libreria!
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Martedì 18 Febbraio 2020. Avvistato un piccolo gioiello: un classico libro sui libri, “Fra i miei libri”, di Tullio Gregory (Treccani, 2019), frutto della passione di uno dei più importanti intellettuali del Novecento italiano.
“Il libro dei libri proibiti” di The Book Fools Bunch in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Giovedì 13 Febbraio 2020 Avvistato “Il libro dei libri proibiti”, di The Book Fools Bunch (Firenze, Edizioni Chichy, 2020).
“Leggere” di Patrick Lafcadio Hearn in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Lunedì 3 Febbraio 2020 Avvistato “Leggere” di Patrick Lafcadio Hearn (Elliot, 2019); libro raffinato di un autore raffinato.
“MetaMaus”: un mito alla Libreria Fahrenheit 451
ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451 – Campo de’ Fiori – Giovedì 23 Gennaio 2020. Avvistato “MetaMaus: uno sguardo a un classico dei nostri tempi”, di Art Spiegelman (Einaudi, 2016).
“Libri al rogo” di Pierluigi Battista in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina – Mercoledì 15 Gennaio 2020 Avvistato “Libri al rogo” di Pierluigi Battista (La nave di Teseo, 2020).
In libreria c’è “Enzo Ferrari: cuore e strategia” di Patrizia Principi
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Giovedì 9 Gennaio 2020 Avvistato forse il libro più economico esistente su Enzo Ferrari; s’intitola “Enzo Ferrari: cuore e strategia”, di Patrizia Principi (Ledizioni, 2017).
“Aldo Manuzio: l’uomo, l’editore, il mito” di Davies & Harris in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Viale Marconi – Sabato 14 Dicembre 2019 Avvistato “Aldo Manuzio: l’uomo, l’editore, il mito” di Davies & Harris (Carrocci), fresco uscito.
“La mia biblioteca” di Walter Benjamin, e che biblioteca!
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Martedì 19 Novembre 2019 Avvistato “La mia biblioteca”di Walter Benjamin (Elliot, 2016), libro curiosissimo.
“Nudo con filo spinato”, la fotografia sovversiva di Pëtr Pavlenskij
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Viale Marconi – Lunedì 18 Novembre 2019 Avvistato “Nudo con filo spinato”, del fotografo ed artista sovversivo Petr Pavlenskij (Il Saggiatore).
“Stan the man. Stan Lee un nuovo immaginario tra fumetti e media” in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi – Martedì 12 Novembre 2019 – Esattamente un anno fa ci lasciava Stan Lee (era nato nel 1922), come noto, il presidente e direttore editoriale della grande casa editrice di fumetti Marvel. In libreria un grande libro sulla sua vita e sulla sua produzione.
“Ladri di libri e altri racconti di bibliofilia” di Octave Uzanne
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI di Largo di Torre Argentina – Giovedì 7 Novembre 2019 Avvistato “Ladri di libri e altri racconti di bibliofilia”, di Octave Uzanne (Pendragon, 2018).
“Guglielmo Shakespeare Crollalanza, il sacro attore dei Rosacroce” in libreria
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER, Via Lidia – Venerdì 11 Ottobre 2019 – Avvistato un nuovo libro del Prof. Domenico Rotundo, il più interessante forse tra quelli qui proposti, dove si svelerebbe la vera identità del grande William Shakespeare. Italiano?
“Salome-Salomè e i cavalieri rossocrociati” di Domenico Rotundo in libreria
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – Via Lidia – Mercoledì 9 Ottobre 2019 Tra gli scaffali della libreria c’è un interessante testo del Prof. Domenico Rotundo: “Salome-Salomè e i cavalieri rossocrociati: i Templari e l’Ordine di Sion in Ciociaria”, pubblicato da GF Editore a dicembre 2017.
“La sensualità del libro” di Angelo Floramo in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI, Largo di Torre Argentina Lunedì 7 Ottobre 2019 Avvistato “La sensualità del libro” di Angelo Floramo (Ediciclo editore, 2019) con un sottotitolo esplicativo: “Piccole erranze sensoriali tra manoscritti e libri antichi”.
“Diabolik – Eva Kant: una vita vissuta diabolikamente” in libreria
ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451 Campo de’ Fiori, Mercoledì 2 Ottobre 2019 Avvistato “Diabolik-Eva Kant: una vita vissuta diabolikamente”, a cura di Vincenzo Mollica e Mario Gomboli (Rotolito Lombarda, 2009) sul fenomenale fumetto delle sorelle Giussani.
“Miti e misteri di Veroli e di Ciociaria” di Domenico Rotundo in libreria
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER, Via Lidia – Martedì 1 Ottobre 2019 Avvistato il libro: “Miti e Misteri di Veroli e di Ciociaria” del Prof. Domenico Rotundo (Frusinate srl, 2017).
“The Cosmological Pictures” di Gilbert & George in libreria
ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451, Campo de’ Fiori, 44 – Giovedì 26 Settembre 2019 Avvistato “The Cosmological Pictures” di Gilbert & George, i due artisti di cui parla Giampiero Mughini nel suo “La stanza dei libri” in toni laudativi. Catalogo di una mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma nel 1991.
“Per una storia delle biblioteche” di Luciano Canfora in libreria
FIUMICINO (ROMA) LIBRERIA MONDADORI – Parco Leonardo – Martedì 3 Settembre 2019 Si segnala “Per una storia delle biblioteche” di Luciano Canfora (Il Mulino, 2017).
“Il copista come autore” di Luciano Canfora nella nuova edizione accresciuta
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Mercoledì 28 Agosto 2019 Largo di Torre Argentina Avvistata la nuova edizione accresciuta di “Il copista come autore” di Luciano Canfora (Sellerio, 2019), ripubblicata nella collana “Il Divano” con un nuovo importantissimo capitolo dal titolo: “Il falsario come autore”.
“L’ultimo mistero” su Fausto Coppi in libreria!
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Martedì 6 Agosto 2019 Un libro per chi vuole sapere la verità sul grande campione di ciclismo: “Coppi l’ultimo mistero: le verità mai raccontate sul tramonto del Campionissimo” di Adriano Laiolo e Paolo Viberti (Edicicloeditore, 2019).
“I sommersi e i salvati” di Primo Levi alla libreria d’occasione
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – VIa Lidia – Lunedì 5 Agosto 2019 Avvistata la prima edizione dell’ultimo saggio di Primo Levi dal titolo “I sommersi e i salvati” (Einaudi, 1986) sui Lager nazisti.
“Figli dei fiori, figli di Satana” di Ezio Guaitamacchi alla Libreria Simon Tanner
ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – Via Lidia – Lunedì 29 Luglio 2019 Avvistato “Figli dei fiori, figli di Satana” di Ezio Guaitamacchi (Editori Riuniti, 2000); volume imperdibile su una fase “cruciale” della storia del rock e delle dinamiche generazionali.
“La Tartaruga: storia di una galleria” di Ilaria Bernardi in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina – Giovedì 25 Luglio 2019 Avvistate copie di “Tartaruga: storia di una galleria”, di Ilaria Bernardi (Postmedia-books, 2018).
“Un mestiere semplice” di Carlo Alberto Chiesa in libreria
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina Sabato 13 Luglio 2019 Avvistato “Un mestiere semplice – Ricordi di un libraio antiquario” di Carlo Alberto Chiesa (Officina Libraria, 2016).
“La febbre dei libri” di Alberto Vigevani in libreria!
ROMA LIBRERIA FAHRENHEIT 451, Campo de’ Fiori, 44 – Giovedì 11 Luglio 2019 Avvistato “La febbre dei libri: memorie di un libraio bibliofilo” del grande collezionista Alberto Vigevani (Sellerio, 2000).
“Rosa Luxemburg indomita rivoluzionaria” di Davide Rossi
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Mercoledì 15 Maggio Si segnala “Rosa Luxemburg indomita rivoluzionaria” di Davide Rossi (PGreco Edizioni), sulla rivoluzionaria naturalizzata tedesca.
“Charlot sotto inchiesta” di Charles J. Maland, una vera e propria perla!
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Giovedì 2 Maggio 2019 Si segnala “Charlot sotto inchiesta” di Charles J. Maland (Marietti 1820, 2019). Una inchiesta in piena regola dell’FBI con un indagato d’eccezione: Charlie Chaplin, reo di simpatizzare per l’Unione Sovietica.
“La scoperta di Angkor: una disputa” in libreria!
ROMA LIBRERIA FELTRINELLI di Largo di Torre Argentina – Martedì 9 Aprile 2019 – avvistato “La scoperta di Angkor: una disputa”, di Charles-Émile Bouillevaux e Henri Mouhot (O barra O edizioni, 2016).
“Ultimo Atto” di Romano Mussolini in libreria!
ROMA LIBRERIA CESARETTI Martedì 26 Febbraio 2019 – Avvistato “Ultimo Atto: le verità nascoste sulla fine del Duce”, di Romano Mussolini (Rizzoli, 2005). Libro recente ma che qualche venditore comincia a valutare come raro.
“Route El Fawara Hammamet” di Bobo Craxi e Gianni Pennacchi
ROMA OSTIA LIDO LIBRERIA WILLY’S Sabato 18 Agosto 2018 Sugli scaffali delle occasioni, c’è un libro, pubblicato nel 2003 da Sellerio editore Palermo, di Bobo Craxi e Gianni Pennacchi dal titolo “Route El Fawara Hammamet”.
“Il caso Citaristi” di Enzo Carra a 1 € (con vista mare…)
OSTIA LIDO (ROMA) Domenica 29 Luglio 2018 Alla Libreria Willy’s avvistata una copia de “Il caso Citaristi”, di Enzo Carra (Palermo, Sellerio, 2000) ad 1 €.
…Avvistata una copia di “Padania o cara” di Giacomo Properzj
OSTIA LIDO (ROMA) Lunedì 23 Luglio 2018 Alla Libreria Willy’s avvistata una copia di “Padania o cara” di Giacomo Properzj (Sellerio, 1998), romanzo di ucronia a tinte padane.
Una finestra su Piazza di Spagna – La mia vita, di Marta Marzotto
Alla Libreria Pugacioff di Roma in vendita una copia del poco trovabile (a basso costo) “Una finestra su Piazza di Spagna – La mia vita”, autobiografia di Marta Marzotto, la regina dei salotti e della mondanità romana.