"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Quando non solo scrivere, ma anche tradurre un libro è pericoloso

di Enrico Pofi

 

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia Giovedì 29 Ottobre 2020. Tempo fa, nella libreria dell’usato in oggetto indicata, ho avvistato la prima edizione italiana di un libro controverso, la cui pubblicazione, al momento della sua uscita, suscitò polemiche e discussioni a non finire: un vero caso letterario. Si tratta di I versi satanici, dello scrittore e saggista indiano, naturalizzato britannico, Salman Rushdie (classe 1947), edito in Italia da Mondadori a febbraio del 1989. (La prima edizione in lingua originale uscì con il titolo “The satanic verses” nel 1988).

In un capitolo del libro viene narrata una storia fantastica, chiaramente allusiva nei riguardi della figura di Maometto, ritenuta oscena e blasfema dai Mussulmani; tant’è che la pubblicazione del libro provocò una fatwa, con conseguente condanna a morte dello scrittore. L’autore, come noto, riuscì a salvarsi, rifugiandosi all’estero e a vivere sotto protezione. Anche il traduttore in italiano del romanzo, Ettore Capriolo, fu aggredito da un sicario nella sua casa a Milano, rimanendo fortunosamente soltanto ferito. Nel risvolto di copertina leggiamo a proposito del libro:

Salman Rushdie ci trasporta in un viaggio epico, un viaggio di lacrime e risa, di storie meravigliose e di strabilianti voli dell’immaginazione, un viaggio allegorico verso il Bene e il Male che sono indissolubilmente legati in ognuno di noi”.

Il libro, di 576 pagine, è rilegato in tela rossa, con sovraccopertina illustrata. La mia copia risulta assolutamente perfetta e costava 10 €.

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Una copia su eBay a 15 €

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Mauro Corona – Il soffio del gallo forcello

https://www.ebay.it/itm/255024014069

“Pensa in grande e manda tutti al diavolo” di Donald J. Trump e Bill Zanker al mercatino

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Lunedì 24 Giugno 2019 avvistato il libro “Pensa in grande e manda tutti al diavolo nel lavoro e nella vita”, scritto dal presidente americano Donald J. Trump con Bill Zanker (Rizzoli ETAS, 2010); spuntano quattro copertine!

Una perla da non perdere: lo straordinario romanzo di formazione di E. M. Forster: “Estate Artica” (Edizioni Croce)

Il nostro inviato a Più libri più liberi ci segnala l’uscita di “Estate artica” di E. M. Forster (Edizioni Croce, 2021) dello scrittore inglese la cui fama è cresciuta postuma, soprattutto per le pellicole tratte dai suoi libri, in particolare: “Passaggio in India”, “Camera con vista” e “Maurice”.

I libri dell’autrice di culto Amélie Nothomb a “Più Libri più liberi”

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Viale Asia, 40 /44 – Sabato 4 Dicembre 2021. Si apre la più importante manifestazione per i primi due gradi dell’editoria italiana, nella suggestiva Nuvola di Fuksas. Oggi afflusso di visitatori allo stand della Voland Edizioni di Roma.