"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi – Martedì 19 Novembre 2019 Avvistata la prima edizione italiana stampata a Maggio 2016 di un libretto (appena 55 pagine in formato 16°) dedicato alla bibliofilia. Si tratta di un’opera del grande filosofo, scrittore e critico letterario tedesco Walter Benjamin (1892-1940) intitolata: La mia biblioteca, edita da Elliot (marchio di Lit edizioni) di Roma. Il saggio, capace di incuriosire gli amanti del libro, fa parte della collana “Maestri“, diretta da Antonio Debenedetti, con introduzione di Paolo Mauri e comprende altri due scritti sempre di Benjamin: “Presso il camino” e “Come si spiega un grande successo editoriale?” anch’essi relativi alla magia della lettura. Il libretto costa 7,50 €. (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Esperimenti di Socialismo” di Ettore Ciccotti in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 8 Maggio 2022 Avvistata una copia di “Esperimenti di Socialismo” di Ettore Ciccotti; il volume, assai critico verso il socialismo (leggi: antibolscevico) riproduceva lo stesso testo già pubblicato sulle pagine della “Rivista d’Italia”.

“Disobbedienza e democrazia” di Howard Zinn in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 10 Novembre 2018 Avvistata la seconda edizione assoluta del saggio dirompente “Disobbedienza e democrazia: lo spirito della ribellione”, di Howard Zinn (Milano, Mondolibri, 2004).

“L’arte di non leggere” di Fruttero & Lucentini (RaiUno Relazioni Pubbliche 1994): un concept book ormai introvabile!

Libretto di presentazione del programma tv “L’arte di non leggere” condotto dagli scrttori Fruttero & Lucentini dal 26 aprile 1994 su RaiUno. Le prime pagine sono di presentazione del programma con alcune foto, quelle che seguono, una sessantina, sono completamente bianche.

Due nuove uscite delle Edizioni SO: per non dimenticare “Il Delatore” e “Il Pesanervi”

Escono due nuovi libri delle Edizioni SO; Carlo Ottone e Lucio Gambetti ci descrivono rispettivamente “Il Delatore edizioni La Cartaccia” (anni ’60) e la collana “Il Pesanervi” Bompiani (fine anni ’60): due ospiti di riguardo introducono il testo: Ornella Volta e Ginevra Bompiani.

Tanto Novecento al Salon International du Livre di Parigi 2019

PARIS (FRANCE) Salon International du Livre Rare & de l’Autographe. Domenica 14 Aprile 2019 – Tanto Novecento in questa edizione del Salon, con le “éditions originales sur grands papiers” che dominano la scena. Tesori di Camus, Apollinaire, Céline, Genet, Saint-Exupery e… Dante Alighieri.