"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash – Quaderno Gotico Mario Luzi

Una delle primissime opere di poesia

immagine della copertina

Quaderno Gotico, di Mario Luzi (Firenze, Vallecchi, 1947)

Quaderno Gotico, di Mario Luzi (Firenze, Vallecchi, 1947) fu stampato in soli 500 esemplari numerati; si tratta della quinta pubblicazione di poesia in ordine cronologico del grande poeta fiorentino. L’opera completa contiene due foglietti pubblicitari, una scheda bibliografica e una scheda editoriale. Le valutazioni correnti dell’opera sono solitamente comprese nella forbice 200/300 € di quotazione.

Una copia è in asta su Catawiki – quotazione fin qui raggiunta di 20 €. L’ASTA CHIUDE ALLE ORE 20:21 CIRCA DEL 6 MAGGIO.

 

 

 

 

 

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

FRANCIS CARCO I PERVERTITI (1930) LIVRE EN ITALIEN 1930

https://www.ebay.it/itm/FRANCIS-CARCO-I-PERVERTITI-1930-LIVRE-EN-ITALIEN-1930-/400617897699?mkcid=16&mkevt=1&_trksid=p2349624.m46890.l6249&mkrid=709-127639-2357-0

Qualche libro in lingua italiana stampato in Kenya… alla scoperta dello Swahili!

La casa editrice inglese W. Boyd & Co. (con base a Nairobi, Kenya) stampò nel 1945 due manualetti in italiano per imparare la lingua Swahili, vera lingua franca nell’Africa Subsahariana; gli autori sono due italiani: Andrea Carli e Massimiliano Gatti.

Volete lasciare un “Tallone” e un “Mardersteig” da intenditori in asta su eBay a 20 euro?

Due aste molto calde su eBay, per pregiate edizioni di Alberto Tallone e delle Officine Bodoni di Giovanni Mardersteig. A prezzi al momento bassi…

Segnali di vita dal pianeta Carmelo Bene: riappare “L’orecchio mancante” (Feltrinelli, 1970)

Dopo anni di assenza, qualche segnale di vita da parte di un libro raro e ricercato: “L’orecchio mancante” di Carmelo Bene (Feltrinelli, 1970), un libro violento, sovversivo, di grande rottura e disprezzo/amore verso la poesia, il teatro e ogni forma d’arte.

“Trump l’arte di fare affari” di Donald Trump (Sperling 1989)

Che cos’è quindi il libro Trump l’arte di fare affari? Una sorta di guida o manuale su come si devono condurre gli affari. Naturalmente, pieno di strafalcioni o comunque con una filosofia di fondo e una visione delle cose degna di un uomo tanto ambiguo e contraddittorio quanto appare nelle sue prime esternazioni da presidente dell’America.