"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash – Quaderno Gotico Mario Luzi

Una delle primissime opere di poesia

immagine della copertina

Quaderno Gotico, di Mario Luzi (Firenze, Vallecchi, 1947)

Quaderno Gotico, di Mario Luzi (Firenze, Vallecchi, 1947) fu stampato in soli 500 esemplari numerati; si tratta della quinta pubblicazione di poesia in ordine cronologico del grande poeta fiorentino. L’opera completa contiene due foglietti pubblicitari, una scheda bibliografica e una scheda editoriale. Le valutazioni correnti dell’opera sono solitamente comprese nella forbice 200/300 € di quotazione.

Una copia è in asta su Catawiki – quotazione fin qui raggiunta di 20 €. L’ASTA CHIUDE ALLE ORE 20:21 CIRCA DEL 6 MAGGIO.

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Mitologia sumerica”, di Giovanni Pettinato (Torino, UTET, 2001). Molto raro in Prima Edizione, 50 €

Mitologia sumerica, a cura di Giovanni Pettinato (Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese, 2001). Molto raro in prima edizione. Attivamente ricercato.             Disponibilità del libro (sempre aggiornato)   IL PIANETA SUD...

La prima edizione di “Ossi di Seppia” di Eugenio Montale (Piero Gobetti, 1925) trovata oggi in un mercatino a Cremona

CREMONA FIERA DEL LIBRO Galleria XXV Aprile Giovedì 7 Aprile 2022 Si segnala il ritrovamento di una copia della prima edizione di “Ossi di Seppia” di Eugenio Montale (Torino, Piero Gobetti, 1925).  Si tratta di una delle più importanti raccolte di poesia del Novecento italiano. La notizia sensazionale è che il libro è stato posto in vendita a 2 €.

Prima Edizione Mussolini a Verona dal 1905 al 1938 Carlo Manzini Duce

Il duce a Verona (dal 1905 al 1938-XVI), di Carlo Manzini (Verona, Albarelli-Marchesetti, 1938).

Quando al mercatino ci si imbatte nella storia dell’editore Barbera di Firenze

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Via dei Quattro Venti Martedì 24 Settembre 2024 La casa editrice Barbèra è stata fondata da Gaspero Barbèra a Firenze nel 1854. Ha come marchio la rosa e l’ape col motto “non bramo altr’esca”, tratto da un verso di Petrarca.

Le prime due rarissime pubblicazioni dell’artista Maurizio Cattelan (1988 e 1989)

Due straordinari cataloghi e opere prime dell’artista e provocatore Maurizio Cattelan: “Biologia delle passioni” (1989) e “Gennaio 1988 Galleria Neon”: veri e propri incunaboli della produzione del noto e poliedrico artista padovano.