"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Prime edizioni di scrittori italiani. Repertorio pratico per bibliofili e librai, a cura di Giovanni Biancardi e Cristina Francese (Milano, Luni Editrice, 2004)

ROMA LIBRERIA ARION A TESTACCIO Lunedì 20 Aprile 2020 Oggi, impossibilitato a uscire per pandemia, parlo di un libro che comprai presso un punto vendita della catena Arion (da tempo acquisita da Feltrinelli), in Roma al quartiere Testaccio, Piazza di Santa Maria Liberatrice. Pur essendo un libro abbastanza costoso (il prezzo di copertina era di 60 €); ritengo che l’acquisto ne valga la pena anche oggi, sempre che sia possibile trovarne una copia. Eccolo: Prime edizioni di scrittori italiani. Repertorio pratico per bibliofili e librai, a cura di Giovanni Biancardi e Cristina Francese, edito ad aprile 2004 dalla raffinata casa editrice Luni: opera destinata a un pubblico di collezionisti di libri di pregio, dal secolo di Dante alle soglie del Novecento. La mia copia, contraddistinta dal numero 11, fa parte di un lotto di 1500 esemplari, impressi su carta pregiata della Cartiera Fabriano, rilegati in piena tela verde, tassello di pelle al dorso e custodia. (E. P.)

Una copia del libro in vendita su eBay al costo di 32,99 € (con cofanetto)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando anche la cinofilia sforna libri cult: i cani ‘utili’ di Piero Scanziani

Da una segnalazione di un libro in asta sui cani molto quotato dello scrittore svizzero Piero Scanziani il pretesto per fare la conoscenza di un mancato Premio Nobel per la Letteratura, con all’attivo romanzi di grande valore e copertine tardo futuriste.

“Storia tragica e grottesca del razzismo fascista” (1946) di Eucardio Momigliano

Antifascismo: interessante prima edizione della Arnoldo Mondadori Editore stampata nel 1946; dirompente saggio storico antirazzista.

Il “Nuovo Repertorio delle Specie Mineralogiche” e il ricordo di Girolamo Ridolfi

Nel giorno della scomparsa del geologo viterbese Girolamo Ridolfi ricordiamo il suo “Nuovo Repertorio delle Specie Mineralogiche” (Edizioni Simple, 2013), un testo prezioso per il collezionista.

“Io, via Poma e… Simonetta” di Salvatore Volponi: il libro scomparso sul caso Cesaroni

“Io, via Poma e… Simonetta” di Salvatore Volponi (E.N.I.A.P.A.S., 2004), il libro scomparso sul delitto di Via Poma, è anche il pretesto per un’indagine sui libri scottanti e rarissimi sul caso.

“Lettera ad Alberto Bevilacqua sul mostro di Firenze” (1996) di Gabriella Pasquali Carlizzi

Il libro rappresenta un capitolo controverso nelle indagini sul Mostro di Firenze e contribuì a distogliere l’attenzione dalle piste investigative principali, alimentando teorie alternative senza fondamento.