"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Prime edizioni di scrittori italiani. Repertorio pratico per bibliofili e librai, a cura di Giovanni Biancardi e Cristina Francese (Milano, Luni Editrice, 2004)

ROMA LIBRERIA ARION A TESTACCIO Lunedì 20 Aprile 2020 Oggi, impossibilitato a uscire per pandemia, parlo di un libro che comprai presso un punto vendita della catena Arion (da tempo acquisita da Feltrinelli), in Roma al quartiere Testaccio, Piazza di Santa Maria Liberatrice. Pur essendo un libro abbastanza costoso (il prezzo di copertina era di 60 €); ritengo che l’acquisto ne valga la pena anche oggi, sempre che sia possibile trovarne una copia. Eccolo: Prime edizioni di scrittori italiani. Repertorio pratico per bibliofili e librai, a cura di Giovanni Biancardi e Cristina Francese, edito ad aprile 2004 dalla raffinata casa editrice Luni: opera destinata a un pubblico di collezionisti di libri di pregio, dal secolo di Dante alle soglie del Novecento. La mia copia, contraddistinta dal numero 11, fa parte di un lotto di 1500 esemplari, impressi su carta pregiata della Cartiera Fabriano, rilegati in piena tela verde, tassello di pelle al dorso e custodia. (E. P.)

Una copia del libro in vendita su eBay al costo di 32,99 € (con cofanetto)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Esce nelle librerie l’edizione illustrata de “Il nome della rosa”

Il nome della rosa edizione illustrata. Esce per La nave di Teseo un’edizione unica per festeggiare quarant’anni di un sempreverde della letteratura.

Spunta a Porta Portese una copia di “La distruzione del mondo? Hitler prepara…” di Darius Caasy

ROMA PORTA PORTESE 31 Ottobre 2021 Fa la sua comparsa al mercatino “La distruzione del mondo? Hitler prepara…” di Darius Caasy, molto ricercato dai collezionisti. Una copia della prima edizione è stata vista (per scomparire subito dopo) in vendita a 80 € in una bancarella. Si riaccende la passione per questo titolo?

Oswald Mosley: la mia vita – ma fu veramente un fascista?

Da non perdere l’autobiografia di Oswald Mosley , la seconda volta che appare in Italia dopo il 1973. Si intitola: “La mia vita” (Gingko Edizioni, 2019), dalla quale si evince che egli in realtà non fu il nazista e razzista antisemita che la storia ci tramanda.

“Edizioni del sole nero” di Carlo Ottone in uscita alla Fiera di Fontanellato

Alla Fiera di Fontanellato le Edizioni SimOn – in anteprima – presentano una tiratura numerata ed in prima edizione assoluta, del saggio di Carlo Ottone dal titolo “Edizioni del sole nero: editore in Amsterdam/Roma 1977-1982”.