"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

FIUMICINO (ROMA) MERCATINO DELL’USATO DI VIA MONTE SOLAROLO Domenica 26 Agosto 2018 Bocca di Magra è una frazione del Comune di Ameglia in Provincia di La Spezia, ove nel dopoguerra si davano spesso convegno poeti e letterati del calibro di Cesare Pavese, Giulio Einaudi, Emilio Sereni, Eugenio Montale, Elio Vittorini, Franco Fortini e tanti altri intellettuali. Da ciò l’istituzione, per alcuni anni, di una rassegna di arte varia come letteratura, pittura, scultura e/o fotografia. Ebbene, c’è un opuscolo, di sole 16 paginette in 16° (tre di testo per la presentazione della manifestazione e le altre con la riproduzione in bianco e nero delle opere pittoriche presentate) che rende conto del “Premio Bocca di Magra 1993″, pubblicato dall’editore Vanni Scheiwiller nel 1994, con il marchio All’Insegna del Pesce D’Oro. Una copia di questo volumetto, sicuramente stampato in un numero esiguo di esemplari, è stata rinvenuta al mercatino in oggetto a 1 €. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Edizione numerata di lusso di “La Rivoluzione di Dio” di Benedetto XVI

“La rivoluzione di Dio” è il primo libro del pontificato di Benedetto XVI. Quest’opera d’arte totale in forma di libro è stata realizzata in edizione esclusiva a tiratura limitata. Il primo esemplare dell’edizione è stato riservato a Sua Santità Benedetto XVI.

“Il rumore del tempo” di Gaetano Pesce: un libro-oggetto con setole di maiale in asta su Catawiki

Libro pubblicato in occasione della retrospettiva dell’artista tenuta a Milano nel 2005. La copertina è insolitamente realizzata in setole di maiale, fibra di cocco, lattice di gomma. Libro oggetto in brochure atipica con copertina che è l’autoritratto di Gaetano Pesce.

Alberto Arbasino: che assalto alle sue prime edizioni!

Sulla spinta della notizia della sua scomparsa si scatena la bagarre per le prime edizioni dello scrittore Alberto Arbasino, ma a ben guardare – tra le briciole – rimane qualche gemma caduta per terra…

A Natale ci sono ‘I tre pugnali’ del giallista Pietro Mormino: la sua storia è un vero e proprio giallo

Il giornalista Pietro Mormino negli anni fra il 1937 e il 1943 si dedica a tempo pieno alla narrativa, scrivendo un enorme numero di romanzi gialli e d’avventura, dallo stile popolare alla Edgar Wallace.
Preziosa la riscoperta di uno dei suoi romanzi più riusciti, I tre pugnali, caratterizzato dalla realistica ambientazione in una Roma degli anni trenta, che di sicuro meritava d’essere sottratto all’oblio e ripresentato in una veste libraria più degna.

“Miti e misteri di Veroli e di Ciociaria” di Domenico Rotundo in libreria

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER, Via Lidia – Martedì 1 Ottobre 2019 Avvistato il libro: “Miti e Misteri di Veroli e di Ciociaria” del Prof. Domenico Rotundo (Frusinate srl, 2017).