"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

FIUMICINO (ROMA) MERCATINO DELL’USATO DI VIA MONTE SOLAROLO Domenica 26 Agosto 2018 Bocca di Magra è una frazione del Comune di Ameglia in Provincia di La Spezia, ove nel dopoguerra si davano spesso convegno poeti e letterati del calibro di Cesare Pavese, Giulio Einaudi, Emilio Sereni, Eugenio Montale, Elio Vittorini, Franco Fortini e tanti altri intellettuali. Da ciò l’istituzione, per alcuni anni, di una rassegna di arte varia come letteratura, pittura, scultura e/o fotografia. Ebbene, c’è un opuscolo, di sole 16 paginette in 16° (tre di testo per la presentazione della manifestazione e le altre con la riproduzione in bianco e nero delle opere pittoriche presentate) che rende conto del “Premio Bocca di Magra 1993″, pubblicato dall’editore Vanni Scheiwiller nel 1994, con il marchio All’Insegna del Pesce D’Oro. Una copia di questo volumetto, sicuramente stampato in un numero esiguo di esemplari, è stata rinvenuta al mercatino in oggetto a 1 €. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Sangue Marcio” di Antonio Manzini, un libro che non si trova

C’è un libro uscito per l’Editore Fazi di Roma nel 2005 che è praticamente scomparso di scena. Il titolo è “Sangue marcio”, di Antonio Manzini l’autore del già celebre Rocco Schiavone, Il burbero vicequestore protagonista di molti suoi romanzi (editi per Sellerio).

Un raro libro in italiano sulla realtà virtuale trovato in Germania

ULM (GERMANIA) BUCHHANDLUNG HOFMANN, Sabato 17 Ottobre 2020 Avvistato un importante libro sulla realtà virtuale che risulta sconosciuto al sistema bibliotecario italiano, “Realtà Virtuale: nuovi linguaggi dell’arte”, a cura di Ribes Veiga (Elart, 1992).

Il più importante manuale di scrittura rinascimentale: “La operina da imparare di scriuere littera cancellarescha” di Ludovico Degli Arrighi (ed. 1539)

Opera postuma di Ludovico degli Arrighi (1475 – 1527), vicentino, incisore, tipografo e copista italiano specialista in diverse arti grafiche: dalla calligrafia, all’incisione di tipi di carattere, dalla tipografia, alla stampa a caratteri mobili. Questo breve trattato espone le regole di scrittura dell’umanistica corsiva. In asta su Catawiki.

File chilometriche per un autografo di Zerocalcare sul suo ultimo libro: anche questo è “Più libri più liberi”

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Viale Asia, 40 /44 – Domenica 5 Dicembre 2021. Il secondo giorno della più importante manifestazione per i primi due gradi dell’editoria italiana, nella suggestiva Nuvola di Fuksas. Assalto alla Bao Publishing di Milano, dove l’autore di punta Zerocalcare ha già monopolizzato l’attenzione. Sua l’ultima uscita, Niente di Nuovo sul fronte di Rebibbia (2021).

La prima edizione del “Siddharta” di Hermann Hesse con la sovraccopertina

DA UNA COLLEZIONE PRIVATA Ecco qui immortalata la prima edizione italiana del Siddharta: poema indiano di Hermann Hesse (Torino, Frassinelli Tipografo Editore, 1945). Molto rara completa di sovraccopertina.