"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Figli dei fiori, figli di Satana, di Ezio Guaitamacchi (Roma, Editori Riuniti, 2000)

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – Via Lidia – Lunedì 29 Luglio 2019 Avvistato un libro imperdibile per gli amanti della storia della musica e della cultura rock, un vero “cult book” per tali appassionati. Il libro è del critico musicale Ezio Guaitamacchi, che è stato anche direttore editoriale di Arcana Editrice e s’intitola Figli dei fiori, figli di Satana, pubblicato per la prima volta da Editori Riuniti a Giugno 2000. Il saggio può essere considerato uno degli studi più autorevoli sugli accadimenti dell’anno ’69, senza dimenticare tragedie come la strage di Bel Air in cui morì la moglie del regista Roman Polański. Il sottotitolo del libro è: L’eredità del ’69 da Charles Manson a Marilyn Manson. Ultima chicca: al volume è allegato, quale parte integrante, un CD con brani rock fondamentali. Prezzo del libro 6 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Viva Pasolini (e Carla Lonzi)!

Basta una mostra dedicata a Pier Paolo Pasolini, basta vedere qualche suo libro, e le copertine dei titoli di Carla Lonzi, per scatenare il bibliofilo che è dentro di noi.

A caccia della prima edizione de “L’incantesimo Harry Potter” di Marina Lenti

Non facile che una copia di “L’incantesimo Harry Potter”, di Marina Lenti (Delos Book, 2006), prima edizione, compaia in vendita su eBay o altri canali a un prezzo interessante. Si tratta del primo libro scritto da una delle massime esperte italiane di Harry Potter, autrice di altri titoli sullo stesso argomento.

“Branding Terror”: tutto sulle sigle criminali e terroristiche

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Viale Marconi Mercoledì 29 Aprile 2020 Oggi voglio parlare di un libro interessante e particolare, che comprai tempo addietro: “Branding Terror”, di Artur Belfuss e Francesco Trivini Bellini.

“Sosta al mattino” di Girolamo Sotgiu (Edizioni dell’asino volante, 1939): Neri Pozza incunabula

Le Edizioni dell’asino volante (anni 1938 e 1939), di cui si conoscono solo due pubblicazioni, furono l’anticamera e l’incubatrice delle edizioni Neri Pozza di Vicenza. Gli esemplari di queste limitatissime tirature (250 copie) vengono subito prese d’assalto dai collezionisti, nelle rare occasioni in cui appaiono in vendita.

“L’Asinello che vola”: un libricino per ragazzi raro e ricercato (con refuso) della Bibliotechina Balilla (1935)

Un delizioso libricino della celeberrima Bibliotechina Balilla in auge nel ventennio fascista: “L’asinello che vola” (in copertina un refuso nel titolo).