"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Stile europeo e cinese fusi assieme in un esempio di moderna bibliofilia

Het Uur U di Martinus Nijhoff (con illustrazioni in serigrafia e, accluso separatamente, un timbro originale firmato da Jeroen Henneman) (Utrecht, Fondazione De Roos, 1989). Due quaderni rilegati in stile blocco di libri cinesi in una cartella di lino. Usciti dalla Tipografia Anthon Beeke e Jong Wan Kim e stampati da Wijtmans in rosso e nero su carta giapponese fatta a mano in un’edizione di 175 copie numerate. Superba edizione della famosa poesia conosciuta come L’agonia di Nijhoff che ha portato alla produzione di questa edizione. Da notare la cura dei particolari, la carta, la stampa, il colophon, i due quadernetti e le eleganti custodie, l’ossicino a chiusura del cofanetto.

La lingua è l’olandese ma il pezzo si segnala soprattutto per lo stile, l’originalità e il cromatismo. Si tratta di un esemplare da collezione che prescinde dal genere e dalla lingua.

Martinus Nijhoff (1894 – 1953) fu un poeta e saggista olandese. Il suo debutto risale al 1916 con il volume De hiker (“Il viandante”). Da quel momento ha gradualmente ampliato la sua produzione e si è fatto conoscere con il suo stile unico di poesia che si distingue per la chiarezza del linguaggio combinato con il contenuto mistico. Era un vero e proprio artigiano letterario che impiegava abilmente varie forme di versi di varie epoche letterarie.Tra i suoi lavori maggiori c’è appunto la poesia Het Uur U (“L’ora di U”), del 1936.

L’opera in asta su Catawiki

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

IN CARTA LINDA: editore in Torino (1994-1996), di Massimo Gatta

In Carta Linda: editore in Torino (1994-1996), di Massimo Gatta (Edizioni SO) uscita Febbraio 2020 Prezzo: € 15.00 Acquista il libro (specificare il titolo)

Ennio Flaiano Tempo di uccidere LONGANESI 1947

Tempo di uccidere, di Ennio Flaiano (Milano, Longanesi, 1947).

“Luigi Ghirri. Atlante”(Charta, 1999): un viaggio concettuale all’interno dei segni

Iconico volume postumo realizzato con testi di Luigi Ghirri e di Vittorio Savi. Opera di fotografia concettuale eccelsa; un saggio di lettura fotografica e di lettura dei segni dell’uomo. In asta su Catawiki.

Basket a tempo di Rock: tutte le canzoni dedicate alla “palla a spicchi”

Una brillante ricerca del giornalista Giuseppe Catani sul connubio tra Musica e Basket, esplorando i testi e gli archivi musicali di oltre mezzo secolo di canzoni e di brani in Italia. Articolo di Carlo Ottone.