"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

MILANO LIBRERIA FELTRINELLI PIAZZA PIEMONTE Mercoledì 27 Ottobre 2021 Avvistata in vetrina della libreria milanese una splendida copia del Codex Seraphinianus di Luigi Serafini (vol. 1 & 2) (Milano, Franco Maria Ricci, 1981).

Probabilmente l’opera più nota del grande editore e mecenate di Fontanellato. A un prezzo che può essere interessante.

[Segnalazione di Simone Zanetti]

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Questo “Signore degli Anelli” di Tolkien diventerà uno dei più rari!

Chiamatela “ottava ristampa”! L’ultima edizione de “Il Signore degli Anelli” di Tolkien con la traduzione originale di Vicky Alliata di Villafranca. Un pezzo raro che diventerà rarissimo e forse introvabile.

Una rara copia di “Ecco il Piper!” in vendita!

Si segnala in vendita una copia di “Ecco il Piper!”, di Francesco Carlo Crispolti e Lionello Fabbri (Roma, Transmatic Italiana, 1966). Primo libro in Italia in cui si parla del fenomeno Beat.

…su eBay c’è “Parla, ti ascolto”, il libro segreto di Andrea Camilleri

Appare in vendita un’autentica rarità, “Parla, ti ascolto”, di Andrea Camilleri. Si tratta di un’edizione privata, mai circolata prima d’ora, sconosciuta agli archivi delle biblioteche. Il “libro segreto di Andrea Camilleri” fu stampato in 1500 copie nel 2017, tutte destinate agli amici dell’autore.

Investite adesso su Joe Biden, prima che diventi presidente degli Stati Uniti!

Questo è il momento per puntare sul “cavallo vincente” alle prossime elezioni americane. Joe Biden a detta di molti, potrebbe spuntarla e allora conviene andare a caccia di suoi libri rigorosamente con dedica autografa perché una volta presidente i prezzi andranno alle stelle.

“Il Mistero del Mare” di Bram Stoker: arrivato in Italia solamente nel 2012

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Martedì 29 Dicembre 2020. Tutti conoscono lo scrittore irlandese Bram Stoker in virtù del suo immortale “Dracula” senza quasi sapere ch’egli scrisse ben 12 romanzi e quello che oggi si segnala – “Il Mistero del Mare” – è stato tradotto in italiano solamente nel 2012. Articolo di Enrico Pofi.