"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

MILANO LIBRERIA FELTRINELLI PIAZZA PIEMONTE Mercoledì 27 Ottobre 2021 Avvistata in vetrina della libreria milanese una splendida copia del Codex Seraphinianus di Luigi Serafini (vol. 1 & 2) (Milano, Franco Maria Ricci, 1981).

Probabilmente l’opera più nota del grande editore e mecenate di Fontanellato. A un prezzo che può essere interessante.

[Segnalazione di Simone Zanetti]

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Carrà – LE RICETTE DI RAFFAELLA – MONDADORI – 1991

Il 5 luglio 2021 ci lasciò Raffaella Carrà, la Raffa nazionale, cantante, autrice, ballerina, presentatrice e icona della tv. A caccia di qualche suo libro che ci aiuti a ricordarla.

“Le ricette di raffaella” il libro cult di Raffaella Carrà

  Le ricette di Raffaella, di Raffaella Carrà (Milano, Mondadori, 1991)   L'ESEMPLARE IN VENDITA   Dalla scheda del venditore: RAFFAELLA CARRA' CARRA LE RICETTE DI RAFFAELLA RARO LIBRO 1°EDIZ. MOLTO BUONO.     Altri libri su Raffaella Carrà...

In vendita rarissima copia di “Apotheosys of schizoid woman” (1979) di Patrizia Vicinelli: pioniera della poesia visiva

Patrizia Vicinelli è stata poetessa e attrice emblematica della generazione che ha attraversato gli anni ’70 e ’80. Ha avuto una vita complicata, tragica, segnata da un’anima combattiva, ma anche, purtroppo, da una forte tendenza autodistruttiva.

“Noi crediamo” di Giorgia Meloni (Sperling & Kupfer 2011): oggi quasi introvabile il primo libro del presidente del consiglio

Oggi quasi introvabile il primo libro di Giorgia Meloni, quando era Ministro della Gioventù, ove racconta la sua vita personale e politica e le sue idee politiche.

Leonardo da Vinci? Mezzo cinese e psicotico: quando uscì un libro clamoroso!

“Leonardo Da Vinci: lo psicotico figlio d’una schiava” di Angelo Paratico (Verona, Gingko), “libro contro” che uscì sulla scia delle pubblicazioni sul genio d’Anchiano per il Cinquecentenario della morte.