"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Cosa Bianca Nostra, di Philip Roth (Milano, Bompiani, 1972)

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici – Venerdì 10 Aprile 2020 Sempre in casa per emergenza sanitaria, illustro un acquisto che feci nella libreria delle occasioni in oggetto. Si tratta di un libro di Philip Roth (1933-2018), uno dei più noti romanzieri americani, ebreo di lingua inglese, il cui capolavoro è l’acclamato Lamento di Portnoy del 1969. Ora presento il romanzo: Our gang del 1971, tradotto in italiano con il titolo: Cosa Bianca Nostra e pubblicato da Bompiani in prima edizione a gennaio 1972. Un romanzo satirico scritto sotto forma di atti unici teatrali, diviso in sei capitoli, il cui personaggio Trick E. Dixon (nella versione italiana Picchio E. Pixon) impersona chiaramente il presidente americano Richard Nixon. Il libro, un cartonato rigido con sovraccoperta, in condizioni di nuovo, costava 5 €. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

L’ALLEGRIA – UNGARETTI RARISSIMO (1931) – miglior prezzo mai quotato per questa prima ed., 85 €

L'allegria, di Giuseppe Ungaretti (Milano, Giulio Preda Editore, 1931). Una copia su eBay Germania a 85 € [ebayfeedsforwordpress...

“Io, Coppi” di Gianni Brera, il primo libro dopo la fine del Campionissimo!

Il primo sforzo di Gianni Brera dedicato a Fausto Coppi fu un autentico instant book finito di stampare il 15 Gennaio 1960 (Coppi era morto il 2 di Gennaio) dal titolo: “Io, Coppi” (Edizioni Vitagliano, 1960). Sembrano non esserci dubbi sull’informazione, tanto è specificato nel libro stesso. Un vero record di tempismo!

“Le fiabe di Esopo” in una raffinata edizione dell’Officina Bodoni di Verona

Non si può fare a meno di notare un esemplare di riguardo che sta per essere messo in asta sul sito Catawiki. Si tratta di: “The Fables of Aesopus” (Verona, Officina Bodoni, 1973). Curatori e illustratori: d’eccezione; edizione tirata in 140 esemplari.

Una riedizione d’eccellenza con la riproduzione di 7 monete dei tempi di Gesù incastonate in copertina

Si tratta di una fedele riproduzione anastatica (2015) dell’Epistolae et lectiones Evangelii, l’incunabolo originale stampato in Venezia il 20 agosto 1495 sotto il pontificato di Alessandro VI. Opera di elevata qualità. La copertina del primo libro contiene la riproduzione perfetta di 7 monete in uso ai tempi di Gesù Cristo.