"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Cosa Bianca Nostra, di Philip Roth (Milano, Bompiani, 1972)

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici – Venerdì 10 Aprile 2020 Sempre in casa per emergenza sanitaria, illustro un acquisto che feci nella libreria delle occasioni in oggetto. Si tratta di un libro di Philip Roth (1933-2018), uno dei più noti romanzieri americani, ebreo di lingua inglese, il cui capolavoro è l’acclamato Lamento di Portnoy del 1969. Ora presento il romanzo: Our gang del 1971, tradotto in italiano con il titolo: Cosa Bianca Nostra e pubblicato da Bompiani in prima edizione a gennaio 1972. Un romanzo satirico scritto sotto forma di atti unici teatrali, diviso in sei capitoli, il cui personaggio Trick E. Dixon (nella versione italiana Picchio E. Pixon) impersona chiaramente il presidente americano Richard Nixon. Il libro, un cartonato rigido con sovraccoperta, in condizioni di nuovo, costava 5 €. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Libreria Zuckerman di Trieste: una libraia, blogger e scrittrice si racconta…

Intervista a Martina Trevisan, creatrice del blog “Art & Bibliophilia”, titolare della Libreria Zuckerman a Trieste e autrice di “Bibliofilia che passione”.

“Il porto sepolto” di Giuseppe Ungaretti (Stamperia Apuana, 1923): un piccolo gioiello in asta

Splendida edizione, in grande formato, del Porto Sepolto ritenuta dai bibliografi la vera prima edizione di quest’opera. Le revisioni e le integrazioni rispetto all’edizione del 1916 sono moltissime: oltre alle modifiche alle 30 poesie (rispetto alle 33 della prima) si aggiungono le 26 poesie (sempre con varianti) tratte da Allegria di naufragi del 1919, e alcune inedite.

L’introvabile catalogo (100 copie) della mostra non autorizzata di Banksy: quando le sue opere vennero fatte a pezzi e portate via!

Nel 2011, dopo che alcune opere di Banksy come Kissing Cops, Out of Bed Rat e Wet Dog furono “espiantate” dalle loro posizioni originali in Palestina, trasportate negli Stati Uniti per l’asta ed esposte alla Keszler Gallery di Southampton (Stato di New York), fu prodotta un’edizione limitata speciale di 100 libri d’artista, i cui esemplari furono disponibili all’inaugurazione della mostra. Poi sparirono: eccone uno in asta su Catawiki.

Ormai sono ben 100 anni fa: quando usciva “Maledizione” di Ossip Felyne (1923): racconti misteriosi di un autore insolito

Autore poco conosciuto e alquanto misterioso, i cui romanzi, le cui sceneggiature e le raccolte di racconti meriterebbero ampio dibattito. L’opera in questione è rarissima, conosciuta in unica copia pubblica, conservata presso la Biblioteca Comunale Augusta di Perugia.

Conjunctio, di Orryelle, storia e magia di un grimorio

Un collezionista racconta aneddoti e storie vissute su come entrò in possesso di un raro e prezioso libro di magia, “Conjunctio: A Graphic Grimoire”, di Orryelle Defenestrate-Bascule (Londra, Fulgur, 2008). Il libro ha valutazioni molto alte tra i cultori del genere.