"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Un mestiere semplice – Ricordi di un libraio antiquario, di Carlo Alberto Chiesa (Milano, Officina Libraria, 2016)

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina Sabato 13 Luglio 2019 Avvistato un altro esempio per i lettori dei libri sui libri, scritto da un libraio bibliofilo: Carlo Alberto Chiesa (1926-1998). Il suo saggio s’intitola: Un mestiere semplice – Ricordi di un libraio antiquario; per i novant’anni di Gianni Antonini, pubblicato a Milano per la prima volta nel Maggio 2016 da Officina Libraria, in esso l’autore racconta dei suoi incontri intellettuali e delle sue acquisizioni di libri rari. Questa primizia era prezzata 10 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

CESENA: C’ERA UNA VOLTA IL LIBRO Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio 2023: la Fiera entra nel vivo

Ore 13 – Cosa stiamo vedendo in giro? libro scandalo di Michael Jackson sulle accuse infamanti al re del pop: sia l’edizione in inglese che quella in spagnolo: entrambe al limite dell’introvabilità. Noi di Zamjatin, uno dei più grandio romanzi distopici, anticipatore di Orwell e del suo Grande Fratello in 1984. Le angosce di Satana, la prima edizione italiana del romanzo culto della scrittrice vittorinaa Marie Corelli, la rivale di Bram Stoker. Le lacrime del pagliaccio, il primo e quasi sconosciuto romanzo di Maurizio De Giovanni. Nessuno ce l’ha in collezione: Identificazione. Per una mostra che non c’è mai stata e il caso Cassetti. I due libri (ma in realtà tre) di Gino Armuzzi, il Charles Bukowski italiano. Il libro della beffa di Elena Ceausescu.

“Difendere la società: dalla guerra delle razze al razzismo di Stato”, di Michel Foucault (Ponte alle Grazie, 1990): come costruire un libro

“Difendere la società: dalla guerra delle razze al razzismo di Stato”, di Michel Foucault (Ponte alle Grazie, 1990) non solo è un libro “costruito a tavolino”, sia pur abilmente e con competenza, ma anche un’edizione proibita, censurata nelle successive edizioni di un passo che potrebbe alludere a un antisemitismo di stato. Praticamente sparite le copie della prima tiratura.

Le “fotocopie” come risorsa editoriale o mezzo mediatico da riscoprire?

“I Promessi Sposi: Storia Milanese del secolo XVII, scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni”, una stampa anastatica necessaria, essendo gli esemplari originali alla portata di pochi: un acquisto da 50 euro è lo spunto per una riflessione. Articolo di Enrico Pofi.

Il libro cult su John Carpenter su eBay: preda ambita!

Un libro cult appare su eBay, “John Carpenter”, a cura di Giulia Vagnolo Vallan e Roberto Turigliatto (Lindau, 1999). I segreti e il genio visionario del grande regista americano in un’opera che si è fatta sempre più rara.

Quando Raffaele Pironti stampò “Detto della campagna di Igor” in russo

Il “Canto della Schiera di Igor” è un poema epico anonimo della letteratura russo-ucraina, un testo in antico slavo ben conosciuto ma controverso – interessante l’edizione che curò Leone Pacini Savoj per R. Pironti nel 1946.