"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Un mestiere semplice – Ricordi di un libraio antiquario, di Carlo Alberto Chiesa (Milano, Officina Libraria, 2016)

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina Sabato 13 Luglio 2019 Avvistato un altro esempio per i lettori dei libri sui libri, scritto da un libraio bibliofilo: Carlo Alberto Chiesa (1926-1998). Il suo saggio s’intitola: Un mestiere semplice – Ricordi di un libraio antiquario; per i novant’anni di Gianni Antonini, pubblicato a Milano per la prima volta nel Maggio 2016 da Officina Libraria, in esso l’autore racconta dei suoi incontri intellettuali e delle sue acquisizioni di libri rari. Questa primizia era prezzata 10 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

DRACULA DI BRAM STOKER – Il mistero delle prime edizioni, di Simone Berni

Edizioni in italiano, economica, in b/n, brossura

Il libro è incentrato sulle edizioni scomparse, introvabili e misteriose del Dracula di Bram Stoker, a oltre un secolo dalla sua uscita. L’autore fa la storia di tutte le edizioni mondiali a partire dal 1897, soffermandosi su alcuni casi sconosciuti e apparentemente inspiegabili che riguardano uno dei libri più controversi ma anche più amati della letteratura moderna.

Ma quanto è raro il primo libro dello scrittore Sandro Veronesi? Ecco “Il cielo e il resto” (1984)

Si tratta della rara opera prima dello scrittore pratese. Non è un romanzo, bensì una raccolta di poesie. Solo quattro copie risultano schedate nel sistema OPAC SBN delle biblioteche italiane. L’opera sfugge alla bibliografia generale, ove non è mai citata.

ANIMA GRUPPO COSTRUTTORI AEROMOBILI PIAGGIO ALFA ROMEO FIAT 1935

Rarissimo e quasi sconosciuto; conservato alle sole Biblioteca nazionale centrale di Firenze e Biblioteca Centrale Dello Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare di Roma. 

“Canti dei tempi di transizione” di Gianni Maria Guidi (Virgilio 1972): introvabile – Setta delle bestie

È scomparso Gianni Maria Guidi, proprio mentre sta cominciando il processo contro la sua Setta delle Bestie.

Il primo e ultimo libro di un promettente giovane poeta: Luca Vannucchi: Guanda ci credeva!

Compare una copia di “Poesie di Luca”, di Luca Vannucchi (La Nuova Guanda, 1985), un libricino di un giovane poeta morto a 27 anni in un incidente automobilistico, di cui poco si sa. Ma la sua storia smuove qualcosa in noi.