"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI Largo di Torre Argentina Mercoledì 29 Luglio 2020 Vivere con i libri, di Alberto Manguel (Torino, Einaudi, 2018). Nella libreria in oggetto, tempo addietro trovai un libro sui libri consigliatissimo agli amanti di questo genere di letture, trattandosi di un viaggio davvero appassionante nel mondo dei libri e con i libri. Si tratta di un saggio scritto da Alberto Manguel (Buenos Aires, 1948), grande bibliofilo e collezionista, già Direttore della Biblioteca Nazionale Argentina. Il libro è stato pubblicato in prima edizione da Einaudi a Novembre 2018 nella collana Frontiere e racconta di quando l’autore si trovò nella necessità di dover traslocare la biblioteca personale, ricca di oltre 35.000 volumi (!), dalla sua casa in Francia nella Loira a un piccolo appartamento newyorkese. Così Manguel, come leggiamo nel risvolto di copertina:

“Ha scritto un’elegia struggente ma non nostalgica, dolce ma non rassegnata sull’amore per i libri. E come essi siano, insieme alle librerie e alle biblioteche pubbliche, la base del vivere civile.”

D’altra parte vero è che una biblioteca è capace di raccontare una vita, a volte meglio di qualsiasi biografia. Il libro, un cartonato rigido di 123 pagine in formato ottavo con sovraccoperta illustrata, costa 16 € (E. P.)

 

Disponibilità del libro su eBay (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Storie di libri buttati e ritrovati: quando tutto è collegato e niente è casuale

La serendipità e l’arte di trovare libri: basta il ritrovamento di una serie di libri gettati in un cassonetto a Roma, con un misterioso ex libris, che la fantasia comincia a volare lontano, da Romualdi a Baraghini, a Moro, Fasanella e Gladio il passo è breve. Articolo di Alessandro Brunetti.

“I tre pugnali” di Pietro Mormino: un concept book con 3 pugnali che trapassano il libro (però leggibile)! 120 €

Preziosa la riscoperta di uno dei suoi romanzi più riusciti, I tre pugnali, caratterizzato dalla realistica ambientazione in una Roma degli anni trenta, che di sicuro meritava d’essere sottratto all’oblio e ripresentato in una veste libraria più degna.

FORREST GUMP LIBRO ITALIANO (prima edizione Sonzogno introvabile) 1994 – 50 €

“Forrest Gump”, di Winston Groom (Milano Sonzogno, 1994). La prima edizione italiana, rara e ricercata, di un grande romanzo.

“Il sosia di Sherlock Holmes” di Americo Fabrizioli (1934): libro non per tutti!

Il libro era già uscito nello stesso anno 1934 con il titolo di “Il mistero di Lord Serfal” (Ed. S.I.A.M., 1934). Gli anni ’30 del XX secolo videro infatti fiorire una serie di scrittori emuli di Sherlock Holmes, con la fama di quest’ultimo che aumentava a dismisura in patria ma anche e soprattutto all’estero, Italia compresa.

Matteo Guarnaccia: un libro, un mito – ovviamente introvabile!

Si segnala una bellissima edizione, “Matteo Guarnaccia: anthology” (Vigliano Biellese, Gariazzo, 2007). Si tratta di un libro relativamente recente ma già pressoché introvabile.