"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA LIBRERIA ARION TESTACCIO Martedì 19 Maggio 2020 Dizionario dei luoghi fantastici, di Alberto Manguel e Gianni Guadalupi. Oggi parlo di questo libro, acquistato tempo addietro presso la libreria in oggetto. Quando uscì, nel 1980, venne molto lodato e apprezzato dallo stesso Italo Calvino. L’edizione in mio possesso è quella che venne pubblicata da Archinto a Dicembre 2010 e, rispetto alla prima, si presenta integrata, aggiornata e soprattutto ampliata. L’opera descrive luoghi letterari immaginari come fossero esistenti; vengono presentate le immaginifiche finzioni di Calvino, Borges, Tolkien, Verne e tanti altri scrittori del fantastico. Il volume, un cartonato rigido con copertina illustrata di ben 835 pagine, è arricchito da cartine, mappe e disegni. Prezzo di copertina 50 € (E. P.)

Qui una copia del libro in vendita su Abebooks, al costo di 134,50 € spese postali incluse.

Altri libri degli stessi autori

Vivere con i libri. Un’elegia e dieci digressioni, di Alberto Manguel (Torino, Einaudi, 2018). «Uno scrittore scrive quello che può, un lettore legge quello che vuole», disse una volta Jorge Luis Borges. Intendeva che il lettore gode di una libertà che allo scrittore è preclusa: libertà di immaginare e di imparare, certo, ma anche libertà di leggere o non leggere un libro, di decidere cosa è o non è un classico, di ignorare le mode o gli obblighi di lettura. Un lettore o è libero o non è. Forse non è eccessivo definire Alberto Manguel, scrittore, traduttore, critico, direttore della Biblioteca nazionale argentina, il «lettore definitivo».

La copia più conveniente è in vendita su Libraccio al costo di 18,90 spese postali incluse.

La biblioteca di notte, di Alberto Manguel (Milano, Archinto, 2007). Ancora una volta Manguel conduce il lettore nel mondo dei libri, debordante ed inesauribile come l’esperienza umana. La sua attenzione si concentra sulla biblioteca, luogo deputato a custodire e a tramandare la memoria passata. Dall’utopia di immortalità perseguita nell’antica Alessandria d’Egitto all’evanescenza dell’odierna Internet, la biblioteca, privata o pubblica, si presenta nel corso della storia come spazio di potere, di ordine, di identità, di immaginazione, di oblio, di mito, di sopravvivenza ma, soprattutto, di indiscussa libertà.

La copia più conveniente è in vendita su eBay al costo di 16,90 € spese postali incluse.

 

IMPORTANTE – Nelle segnalazioni di vendite ed aste si privilegia sempre quel materiale che dalle foto e dalle schede di vendita appare in ottime condizioni (oppure nelle migliori condizioni possibili data la rarità); ad ogni modo, si raccomanda vivamente di chiedere sempre al venditore ogni informazione rilevante (inclusa soprattutto il tipo di edizione e la garanzia della forma “cartacea” della stessa) prima di impegnarsi all’acquisto. Nel segnalare materiale di venditori stranieri si dà la precedenza a quei paesi più vicini e con un carico di spese potali più basso.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

I libri più cercati sul blog & su eBay dai lettori / Giugno 2020

I libri più cercati e richiesti dai lettori sul blog & su eBay nel mese di giugno 2020 – libri rari, rarissimi, particolari, di interesse.

100 anni fa nasceva il grande scrittore svizzero Friedrich Dürrenmatt: l’antagonista del “giallo classico”!

Il 5 Gennaio di cento anni fa nasceva lo svizzero Friedrich Dürrenmatt (1921-1990), considerato tra i massimi scrittori di lingua tedesca del suo secolo. Di lui segnaliamo le prime opere tradotte in italiano, tra cui i suoi famosi “gialli emblematici”.

Måneskin: la bibliofilia non risparmia nessuno! Il primo libro su di loro sta scomparendo dai radar!

Il primo libro che fa il punto su una rock band italiana lanciata alla conquista del mondo. Ormai quasi introvabile, rastrellato da fan di tutte le età.

“Umori e amori” di Milena Milani al mercatino

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI, TRAVERSA DI VIALE MARCONI Mercoledì 8 Luglio 2020 avvistato “Umori e amori” di Milena Milani (Rusconi, 1982).

E dalle ceneri risorge la fenice gotica di Gomòria di Carlo Hakim De’ Medici

Ristampato da Cliquot di Roma l’enigmatico romanzo Gomòria, di Carlo H. De’ Medici. La prima edizione è del 1921, quando uscì per Facchi di Milano e di fatto si era resa ormai introvabile.