"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Autobiografia del Blu di Prussia, di Ennio Flaiano (Milano, Rizzoli, 1974).

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER – Via Lidia – Venerdì 1 Maggio 2020 – Oggi parlo di un ritrovamento che feci nella libreria: un libro di Ennio Flaiano, giornalista, scrittore (con il romanzo Tempo di uccidere vinse nel 1947 il Premio Strega), umorista, critico cinematografico e teatrale, autore di testi e sceneggiature per il cinema. Il libro è Autobiografia del Blu di Prussia, pubblicato, postumo, in prima edizione da Rizzoli a ottobre 1974, a cura di Cesare Garboli. Si tratta di una raccolta di racconti, apologhi, stralci di cronaca, epigrammi, divisa in tre parti (la prima è quella che conferisce il titolo al libro). In appendice al testo vengono anche riprodotti in facsimile alcuni “schizzi” dello stesso Flaiano di opere da fare. Il libro, in tela editoriale con sovraccoperta, costava, in condizioni perfette, 7 €. (E. P.)

 

 

IMPORTANTE – Nelle segnalazioni di vendite ed aste si privilegia sempre quel materiale che dalle foto e dalle schede di vendita appare in ottime condizioni (oppure, nelle migliori condizioni possibili); ad ogni modo, si consiglia vivamente di chiedere sempre al venditore ogni dettaglio dei libri in vendita (inclusa soprattutto l’edizione) prima dell’acquisto. Nel segnalare materiale di venditori stranieri si dà la precedenza a quei paesi più vicini e con un carico di spese potali più basso.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Libro fotografico “Cento anni di Roma” a 2 € in bancarella

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI IN ZONA MARCONI Venerdì 7 Settembre 2018 avvistato il libro fotografico “Cento anni di Roma – Cronaca – Sindacato – cronisti Romani 1910” pubblicato in occasione del centenario del Sindacato da Sallustiana Multimedia nel 2010.

Un lotto di 8 libri di astronomia popolare: Sputnik, esplorazioni celesti, vita e morte degli astri

Lotto in asta a condizioni vantaggiose di 8 libri di astronomia popolare, tutti usciti dal 1929 al 1957 sui maggiori temi, dai satelliti artificiali, fino alle osservazioni dei corpi celesti.

Aspettando le celebrazioni Dantesche, un esemplare de “La Vita Nuova” stampata a Bergamo nel 1921 (600 anni dalla scomparsa)

Un’opera da prendere seriamente in considerazione in quest’anno di celebrazioni Dantesche – 700° anniversario della scomparsa. Ed è l’edizione illustrata e firmata da Vittorio Grassi (1878-1958) e Nestore Leoni (1862-1947); decoratore il primo, miniatore il secondo. L’opera in questione uscì – ancora una ricorrenza! – per il 600° anniversario della scomparsa del Sommo (1321-1921); fu pertanto prodotta in 1321 esemplari numerati e firmati.

La copia n. 1 dell’edizione limitata di “Nuovi casi per il cacciatore di libri”

Al Salone della Cultura di Milano (19 & 20 Gennaio 2019) la copia n. 1 dell’edizione limitata di “Nuovi casi per il cacciatore di libri” di Simone Berni. Stampata in copia unica con custodia in metacrilato.

Prima che Amazon se ne accorga: “Demone non Dio” di Luca Radius!

Questo libro, nella sua edizione originale in inglese, è stato bandito da Amazon e da altre piattaforme in rete. Da pochissimi giorni è stata approvata la sua versione in italiano, come POD (Print on Demand) ed è al momento disponibile, sempre che i sofisticati sistemi di analisi di Amazon non lo individuino prima…