"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

“La Biblioteca di Pier Paolo Pasolini” di Graziella Chiarcossi & Franco Zabagli (Firenze, Leo S. Olschki, 2017)

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI – Largo di Torre Argentina – Mercoledì 8 Aprile 2020 Impossibilitato a uscire per l’emergenza sanitaria, mi diletto a parlare di un libro, che trovai in questa libreria tempo addietro, sui libri e che libri!, quelli che possedeva, annotava, consultava un protagonista cruciale della cultura del Novecento. Il libro è: La biblioteca di Pier Paolo Pasolini, edito nel 2017 dalla Casa Editrice Leo S. Olschki di Firenze, a cura di Graziella Chiarcossi (che per molti anni abitò con il poeta) e Franco Zabagli (raffinato conoscitore dell’opera pasoliniana). I libri sono suddivisi in opportune sezioni tematiche (narrativa, saggistica, poesia, teatro, cinema, arte e altro). Il volume è di 316 pagine e comprende anche 28 tavole a colori fuori testo. In copertina una fotografia di Pasolini seduto alla scrivania con dietro alcuni dei suoi libri. Il prezzo, non indicato nella copia in mio possesso, lo ricordo di 30 € (E. P.)

Una copia del libro (la più conveniente) in vendita su eBay al costo di 23,20 €

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Ultimo Atto” di Romano Mussolini in libreria!

ROMA LIBRERIA CESARETTI Martedì 26 Febbraio 2019 – Avvistato “Ultimo Atto: le verità nascoste sulla fine del Duce”, di Romano Mussolini (Rizzoli, 2005). Libro recente ma che qualche venditore comincia a valutare come raro.

“Sigfrido Oliva: impressioni di Roma”, di Valerio Rivosecchi

ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Marzo 2019 Avvistata una copia di “Sigfrido Oliva: Impressioni di Roma”, di Valerio Rivosecch (Italarte, 2000).

Rarissimo catalogo di Pino Pascali del 1966 alla Galleria L’Attico: l’apice dell’arte povera

Pino Pascali (1935-1968) è stato uno dei massimi esponenti dell’Arte Povera, morto a soli 33 anni per le conseguenze di un incidente stradale – il catalogo in asta su Catawiki è una rarissima testimonianza – virtualmente introvabile – della sua attività.

“The Italian Job”: il libro che meglio racconta Gianluca Vialli e il calcio tra Inghilterra e Italia

Straordinario spaccato sul calcio professionistico, scritto da un giocatore ed allenatore che unisce il paese dove il calcio è stato inventato e quello dove è divenuto fenomeno popolare per eccellenza. Gianluca Vialli è scomparso il 6 Gennaio 2023.

Un libro sulla Pasqua che ha fatto epoca (eppure era solo il 2007)!

Oggi ricordiamo un caso che fece scalpore nel 2007, riguardante il libro “Pasque di sangue” di Ariel Toaff, che fu immediatamente censurato. La storia che c’è dietro.