"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Il mistero dei leoni bianchi: i figli del dio Sole, di Linda Tucker (Novara, De Agostini, 2011).

 

Edizione recente ma già di fatto esaurita e fuori catalogo; ricercata raccolta di miti e leggende sui leoni bianchi del Timbavati.

 

Dalla scheda editoriale:

10 novembre 1991, Sudafrica. È una notte senza luna nella savana del Timbavati. Linda è seduta al fuoco a sorse intorno a una birra con il marito e alcuni amici, quando da lontano si avvertono i ruggiti di una leonessa che sta partorendo. Eccitata dall’idea di vedere i appena nati – e nella speranza che almeno uno di questi sia un Leone Bianco, il leggendario animale della tradizione africana – parte con il gruppo per un safari notturno. La jeep si ritrova in panne, circondato da un branco di felini ad attaccare e senza possibilità di chiedere aiuto via radio. È una vecchia sangoma, sbucata all’improvviso dal nulla, a salvare la situazione con grande sorpresa di tutti. Con lei e con Credo Mutwa, depositario dei segreti della tradizione orale, Linda inizia a studiare lo sciamanismo africano per scoprire i misteri che si nascondono in un sapere antico e sacro, le cui radici si perdono lontano nel tempo. Lungo l’asse di un intero continente – dalle piramidi di Giza fi no alle rovine del Grande Zimbabwe e alle caverne della valle di Sterkfontein, dove l’umanità vide la sua alba – l’autrice raccoglie le storie, i miti, le leggende, i sogni, le speranze di una terra che non ha mai smesso di sedurci e in cui, insieme a lei, impariamo a ravvisare l’ultima possibile salvezza.

 

 

Disponibilità del libro & altri sullo stesso argomento (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando l’Inghilterra del calcio guardava tutti dall’alto: rarissimo libro con prefazione di Vittorio Pozzo (1935)

Importantissimi gli ultimi capitoli in cui si descrive l’amichevole tra la “fascistissima” nazionale italiana, vincitrice del campionato mondiale del 1934, e l’Inghilterra, che in quel periodo si considerava così superiore a tutte le altre nazioni da non voler neppure partecipare al campionato.

Quando al mercatino te ne torni a casa con un “Satyricon” di Gaio Petronio Arbitro

ROMA PORTA PORTESE Domenica 2 Maggio 2021 Avvistato il capolavoro della letteratura latina: il Satyricon dello scrittore Gaio Petronio Arbitro. L’edizione è quella pubblicata dall’editore senese Lorenzo Barbera nel maggio 2008.

Un editore misterioso: le “Edizioni del sole nero”

Negli anni ‘70 del secolo scorso sul panorama dell’editoria italiana, sorsero le Edizioni del sole nero, una casa editrice pirata che fu dedita al “libro “corsaro”. Carlo Ottone ne traccia le linee essenziali in un volume di prossima uscita.

In asta la prima edizione di “D’Annunzio intimo” di F. T. Marinetti (1903)

Primo straordinario libro di critica letteraria, politica, sociale e di costume scritto da Marinetti prefuturista (1903): “D’Annunzio intimo” (in lingua francese). In asta su Catawiki.