"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Salone della Cultura di Milano / apparizioni non autorizzate

Cinque opere che tracciano l’esistenza dell’essere umano

Provocazione culturale. Coup de théâtre bibliofilo. Burla goliardica. Esempio di Editoria concettuale? Forse tutte e quattro le cose.

Oggi 19 Gennaio 2019, colpo di coda finale al Salone della Cultura. Ai minuti di chiusura della manifestazione meneghina, si sono palesati, finalmente. Tutti li aspettavano ormai da giorni, dopo che proprio su questo blog si erano rincorse voci sulla apparizioni di titoli inediti del grande scrittore americano J. D. Salinger.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Jules Verne e la Parigi che non vide mai: quando assale la febbre da futuro

“Paris au XXe Siècle” è un romanzo di Jules Verne che, sebbene scritto nel 1863, ha visto la luce solo nel 1994, creando un notevole scalpore nel panorama letterario. L’opera offre una visione futuristica della Parigi del ventesimo secolo, caratterizzata da un mix di innovazioni tecnologiche e un profondo pessimismo sociale. L’edizione italiana è del 1995.

Il manoscritto MS 408 di Thierry Maugenest (Barbera, 2006) 1° ed. 25€

Il manoscritto ms 408 è il più misterioso del mondo, oggi come ieri. Redatto alla fine del XIII secolo da un monaco inglese e messo all’indice dalla Chiesa, ha fatto più volte il giro dell’Europa suscitando l’interesse dei collezionisti e degli studiosi.

Nascono “I quaderni dell’Aldus Club”, prosecuzione del celebre “Almanacco”: la direzione affidata a Luigi Mascheroni

L’Aldus Club di Milano si è dotato di una nuova rivista annuale, affidando al giornalista culturale Luigi Mascheroni, la prestigiosa direzione. È la naturale prosecuzione del celebre “Almanacco del Bibliofilo”, ma assume adesso la denominazione de “I quaderni dell’Aldus Club”. Il primo numero, monografico, è del gennaio 2021 ed è interamente dedicato alla storia dell’associazione stessa e al suo fondatore Mario Scognamiglio.

l’Anonimo – I GIORNI DEL DILUVIO – Rusconi 1985 aldo moro brigate rosse br

“I giorni del diluvio” di Francesco Mazzola (Rusconi, 1985) è un memoriale in forma anonima, sulle Brigate Rosse e sul caso Moro. Secondo l’autore fu rastrellato da mani ignote. A nulla è valsa una ristampa nel 2007.

“Primavera Nera” a Porta Portese: niente paura, non è il Covid stavolta ma soltanto il capolavoro di Henry Miller

ROMA PORTA PORTESE Domenica 13 Giugno 2021 Si segnala “Primavera Nera” di Henry Miller (Feltrinelli, 1968), capolavoro di un autore per lungo tempo censurato per oscenità e che non ebbe vita facile.