"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Per una storia delle biblioteche, di Luciano Canfora (Bologna, Il Mulino, 2017)

FIUMICINO (ROMA) LIBRERIA MONDADORI – Parco Leonardo – Martedì 3 Settembre 2019 Di recente, in questa rubrica, sono stati presentati alcuni saggi del filologo, autore di innumerevoli studi che riguardano la storiografia greca e romana, Luciano Canfora (nato a Bari nel 1942). Ricordiamo La biblioteca scomparsa del 1986, La meravigliosa storia del falso Artemidoro del 2011 e Il copista come autore 2° edizione accresciuta del 2019, tutti pubblicati da Sellerio e aventi in definitiva per oggetto la realtà del libro. Non fa eccezione in argomento un altro testo, questo edito da Il Mulino di Bologna a dicembre 2017 nella collana Tracce 5, con postfazione del Prof. Ugo Fantasia: s’intitola Per una storia delle biblioteche. Ne è stata avvistata oggi una copia nella libreria in oggetto. Costa 12 € (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

In asta un pezzo polemico e raro di poesia del futurista Pannaggi stampato a Oslo nel 1965 e rifiutato dal Premio Tolentino

Interessante esperimento poetico con bella impaginazione. in un’edizione molto insolita e accattivante, a partire da luogo e stampatore: Borsum Forlag a Oslo, Norvegia. In particolare desta curiosità l’avvertenza polemica che l’autore, il maceratese Ivo Pannaggi, futurista della prima ora, fa imprimere sul volume.

“Mazzini” di Gaetano Salvemini (Battiato 1915). Prima edizione rarissima

Mazzini, di Gaetano Salvemini (Catania, Battiato, 1915). Rara in prima edizione

Un’eccezionale edizione moderna di “Dracula” di Bram Stoker stampata in Croazia

Eccezionale edizione illustrata del “Dracula” di Bram Stoker, edita da Amaranthine Books di Zagabria in Croazia. Si tratta di un’edizione limitata di 666 esemplari, nominalmente per la The Folio Society.

“I turchi: Codex Vindobonensis 8626” di Franco Maria Ricci in asta su eBay

Una splendida edizione neo-Bodoniana della F.M.R. dal titolo: “I turchi: Codex Vindobonensis 8626”, con testo di Alberto Arbasino (Franco Maria Ricci Editore, 1971) è al momento in asta su eBay.

“I leopardi del Giuba” (1929): romanzo coloniale rarissimo di Carlo Merlini

Rarissimo romanzo coloniale. Una giovane donna italiana in Somalia, impiegata come segretaria di un’amica di collegio, che guida la concessione dopo la morte del padre avvenuta tre anni prima. Rapimenti, scomparse e un lieto fine.