"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

ROMA LIBRERIA ANTIQUARIA CESARETTI AL COLLEGIO ROMANO Venerdì 11 Settembre 2020 Tempo fa, nella libreria antiquaria a margine indicata, sita in Roma a Via di Piè di Marmo n.27, ho trovato un libro che, nelle compravendite dell’usato, può subire anche forti oscillazioni in ordine alla sua valutazione. Si tratta di un saggio scritto da Ettore Paratore (1907-2000), insigne latinista e accademico, universalmente riconosciuto come uno dei maggiori studiosi di letteratura latina nel secondo dopoguerra. Comunque l’eminente studioso rivolse spesso i suoi interessi e studi in chiave filologica e comparatistica, anche alla letteratura italiana, in particolare verso sommi autori come per esempio Dante, Manzoni e D’Annunzio. Proprio allo studio e interpretazione del Sommo Poeta, è rivolto il libro in oggetto, intitolato: Tradizione e struttura in Dante, pubblicato in prima e unica edizione da Sansoni di Firenze il 15 marzo 1968, nella collana La Civiltà Europea, fondata da Giovanni Gentile. Il libro raccoglie nove saggi che videro la luce in varie pubblicazioni, ma qui ora per la prima volta con sostanziosi ritocchi e aggiunte e con una diversa disposizione e distribuzione del ricco apparato delle note di aggiornamento e integrazione, secondo idee e conclusioni nel frattempo maturate nello studioso, alla luce anche dei nuovi indirizzi acquisiti dalla critica dantesca. Il libro si presenta rilegato in tela di colore azzurro, con dorso elegantemente fregiato con motivi color oro e titoli su tasselli in pelle nera: il tutto contenuto in un robusto cofanetto protettivo, anch’esso con rinforzi in tela azzurra. Il prezzo del libro, allo stato di nuovo, era di 20 € (E. P.)

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Il libro su Amazon

Compralo Subito per soli: EUR 20,30

Compralo Subito

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Esce “L’Economia spiegata facile” [alle masse] di Costantino Rover

Esce un importante libro per conto delle Edizioni Gingko di Verona. Si tratta di “L’Economia spiegata facile”, di Costantino Rover (2019). Un manuale che è una vera e propria bussola per i tempi moderni. Capire spread, sovranismo, mercati finanziari, debito pubblico, tasse.

I “Misteri” di Knut Hamsun al mercatino di Porta Portese

ROMA PORTA PORTESE Domenica 5 Marzo 2023 Avvistato il romanzo “Misteri” del premio nobel per la letteratura Knut Hamsun (Rizzoli, 1982) uscito nella pregevole collana “Il ramo d’oro”.

7 casi per Sherlock Holmes! La soluzione a volte non è un dettaglio…

Sette libri che riguardano direttamente, indirettamente o solo marginalmente il più grande detective della storia, Sherlock Holmes – nato dalla penna del Dottor Arthur Conan Doyle. Caccia agli impostori…

“Percorsi del Rock italiano” di Giancarlo Riccio al mercatino

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Lunedì 11 Giugno 2018 Avvistato “Percorsi del Rock italiano” di Giancarlo Riccio (Il Formichiere, 1980) ad 1 euro.