"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA LIBRERIA FELTRINELLI, Largo di Torre Argentina Lunedì 31 Gennaio 2022 Avvistato un intrigante volume (264 pagine) prezzo 19 €) di Enrico Garavelli: Annibal Caro in Europa: libri, lettori, bibliofili, edito in prima edizione a ottobre 2021 da Aracne di Genzano di Roma. Strano perché appena uscito è quasi esaurito.

Nella presentazione dell’editore si scrive:

Il volume tenta un primo sondaggio sulla fortuna europea di Annibal Caro a partire dalla presenza di edizioni delle sue opere presso le principali raccolte librarie esistenti in alcuni paesi europei (Finlandia, Francia, Germania, Irlanda, Norvegia, Polonia, Spagna e Svezia). Legature, ex libris, note di possesso e altri segni di attenzione restituiscono il quadro di una circolazione vivace e complessa, condizionata da brame collezionistiche, politiche di secolarizzazione, guerre e talvolta anche veri interessi linguistici, retorici e letterari. In appendice viene pubblicata una nuova trascrizione commentata del principale inventario dei libri del Caro.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il Bibliomane – L’Amante dei libri” di Charles Nodier al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA – Via Camperio – Martedì 20 Dicembre 2022 Avvistato “Il Bibliomane – L’Amante dei libri” di Charles Nodier (La Vita Felice, 2013).

Un Tolkien molto raro su eBay inglese ma il prezzo è da… Terra di mezzo!

Sta facendo scalpore il prezzo (oltre 8.000 €) richiesto su eBay UK per un fascicoletto intitolato “A Northern Venture”, in cui compaiono tre poesie di J. R. R. Tolkien e stampato a Leeds nel 1923 dalla Swan Press.

IL CICLO DI VITA DEGLI OGGETTI SOFTWARE – TED CHIANG – INTROVABILE RARITA’

“Il ciclo di vita degli oggetti software” è un romanzo di fantascienza di Ted Chiang del 2011 che tratta il tema dell’intelligenza artificiale. L’opera ha vinto il Premio Hugo e il Premio Locus per il miglior romanzo breve del 2011. L’edizione italiana si è via via fatta quasi introvabile.

I FIORI DI GUTENBERG: ANALISI E PROSPETTIVE DELL’EDITORIA ALTERNATIVA… 1979. Raro, molto ricercato. A 35 €

I fiori di Gutenberg, di Pasquale Alferj e Giacomo Mazzone (Roma, Arcana Editrice, 1979). Parliamo di editoria alternativa e di edizioni pirata. Il lavoro di Alferj e Mazzone, scritto alla fine di un’epoca che ha visto proprio “fiorire” (è il caso di dirlo) questo...