"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Se vi mancano questi, ma che bibliofili siete?

Occasione unica: tutti sotto i 10 €

Bibliofilia del gusto. Dieci itinerari tra libri, letteratura e cibo, di Massimo Gatta (Macerata, Biblohaus, 2008). Dieci itinerari tra gastronomia e letteratura, poesia e ristoranti, premi letterari e cibo, tipografia e aglio, filosofia e convivialità. Dieci percorsi per meglio comprendere le affinità tra il mondo del libro e quello del cibo, tra la bibliofilia e le pentole, tra l’ovattato mondo delle librerie antiquarie e la cucina erotica, tra la bibliografia, la storia economica e la pesca dei cannolicchi. Qui su IBS.

Ricordi di un bibliofilo napoletano. Storie di libri e di librai degli ultimi cinquant’anni, di Sandro Biondi (Napoli, Grimaldi & C., 2008). Un tuffo nel passato recente, tra pagine di storia e sconosciute edizioni che hanno fatto la fortuna di piccole ma apprezzate tipografie. Qui su IBS.

 

Gaetano Poggiali bibliofilo e bibliografo, di Giannetto Avanzi (Firenze, Sansoni, 1958). Raro libretto sulla vita e l’attività dell’editore e collezionista livornese (1753-1814) noto anche per essere stato il possessore di un codice del XIV secolo, noto come Il codice dei Commenti alla Commedia, denominato Poggiali-Vernon ed in seguito Ginori-Conti. Questo manoscritto raccoglie i commentari coevi alla Divina Commedia. Qui su IBS.

Importante raccolta di un bibliofilo – Libri rari dei secoli XV-XVI. Letteratura Dantesca: 1491-1930, doviziosa raccolta di testi di lingua, bibliografia, storie municipali, archivistica, opere varie, legature (Napoli, Libreria Giuseppe Daniele, 1934). Veramente particolare e raro. Qui su IBS.

 

Bibliofilia, edizioni numerate, plaquette & chicche editoriali

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il raro “La domatrice” di Agatha Christie (Mondadori, 1939) in asta!

In asta su eBay il raro titolo “La domatrice” di Agatha Christie (Mondadori, 1939). Si tratta della prima edizione pubblicata nella celebre collana “I libri gialli”; questi volumetti erano anche conosciuti come “i libri della palma”.

“Il porto sepolto” di Giuseppe Ungaretti (Stamperia Apuana, 1923): un piccolo gioiello in asta

Splendida edizione, in grande formato, del Porto Sepolto ritenuta dai bibliografi la vera prima edizione di quest’opera. Le revisioni e le integrazioni rispetto all’edizione del 1916 sono moltissime: oltre alle modifiche alle 30 poesie (rispetto alle 33 della prima) si aggiungono le 26 poesie (sempre con varianti) tratte da Allegria di naufragi del 1919, e alcune inedite.

“Ansiaismo”, di Farfa (1964): il dibattito convulso della modernità, in asta un pezzo raro

“Ansiaismo”, di Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini) (Venezia, Centro Internazionale delle Arti e del Costume Momenti, 1964). Libro in asta su Catawiki. Raro, ambito e importante.

Franco Simongini e l’edizione speciale “Guelfo, Roma e la torre dell’orologio”

Si segnala brevemente un’edizione fin qui non catalogata nel sistema bibliotecario, de “La torre dell’orologio” di Franco Simongini (Rizzoli, 1979), con una variante nel titolo e nella veste grafica della copertina.

“Luci e penombre” di Raffaele Comparoni: esiste anche se nessuno l’ha mai visto!

“Luci e penombre: liriche”, di Raffaele Comparoni [pseud.] (Milano, la quercia, 1935). Da molti ritenuto il libro di poesia più raro del XX secolo. Nessuno ne ha mai visto una copia, all’infuori dell’esemplare conservato presso la Biblioteca comunale Manfrediana di Faenza.