"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Ho fatto di tutto per salvare Moro, di Vittorio Cervone (Torino, Marietti, 1979)

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Martedì 27 Luglio 2021 Ho fatto di tutto per salvare Moro, di Vittorio Cervone (Torino, Marietti, 1979) – Oggi, parlo di questo importante libro sul caso Moro, che trovai tempo addietro. Vittorio Cervone (1917-1993), docente e politico, lo pubblicò nel 1979 con Marietti Editore di Torino. Quest’opera rende testimonianza di una persona che ha vissuto vicino alla famiglia Moro durante il periodo del sequestro; contiene importanti documenti relativi alla vicenda: come proposte, discorsi, interpellanze, che portarono alla costituzione della Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul caso Moro e il terrorismo. La presentazione del libro è di Leone Piccioni, figlio di Attilio, noto esponente di spicco della Democrazia Cristiana e fratello di Piero, coinvolto in un grave fatto di cronaca, dal forte impatto mediatico, degli anni ’50 del secolo scorso, il caso Montesi, rimasto irrisolto. Il libro costava 3 €. (dall’archivio di Enrico Pofi)

 

 

Disponibilità di ulteriori copie & libri correlati (sempre aggiornato)

 

 

 

 

IMPORTANTE – Nelle segnalazioni di vendite ed aste si privilegia sempre quel materiale che dalle foto e dalle schede di vendita appare in ottime condizioni (talvolta, nelle migliori condizioni possibili); ad ogni modo, domandare sempre al venditore ogni dettaglio (inclusa soprattutto l’edizione) prima dell’acquisto. Nel segnalare materiale di venditori stranieri si dà la precedenza a quei paesi più vicini e con un carico di spese potali più basso.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La macchina che ha cambiato il mondo” (1° ed.) in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 2 Febbraio 2019 Avvistato La macchina che ha cambiato il mondo, di James P. Womack, Daniel T. Jones, Daniel Roos (Milano, Rizzoli, 1991), saggio sull’epopea industriale dell’automobile.

“Sulla via di Damasco: il nuovo avvento”: sedici conferenze di Rudolf Steiner nel 1910: rara prima edizione italiana

Si tratta della prima traduzione italiana di Das Ereignis der Christus-Erscheinung in der ätherischen Welt: ormai molto rara nell’edizione del 1990.

“Il nome della rosa” di Umberto Eco, l’edizione più rara non è la prima!

Ci si chiede il perché, a pochi anni dall’uscita dell’edizione riveduta e corretta de “Il Nome della Rosa” di Umberto Eco (Bompiani, 2012) questo libro sia già scomparso. Ma il punto è un altro: si tratta ormai dell’edizione più rara di tutte, anche della prima del 1980. Le sue valutazioni si stanno sempre più alzando. E poi c’è l’edizione alfabetica…

“Los Platillos Voladores”, di J. M. Díez Gómez, il primo libro sugli UFO uscito in Spagna (1950)

Un libro spagnolo rarissimo sui dischi volanti è “Los Platillos Voladores”, di J. M. Díez Gómez, (Editorial Molino, 1950), che viene sottovalutato e non inserito nelle bibliografie ufficiali dell’Ufologia.

“Le spie del regime” (2004) di Mauro Canali: quando un libro avrebbe bisogno di essere ristampato

Questo libro assai voluminoso (oltre 800 pagine) è andato ormai ampiamente fuori commercio ed è attivamente ricercato. Le valutazioni correnti stanno toccando livelli mai immaginati, pensiamo, da autore e editore.