"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Ventiquattro prose d’arte, di Leonardo Sinisgalli (Roma, Edizioni della Cometa, 1983)

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF Via Andrea Busiri Vici – TEMPO FA Considerato che, dato il particolare momento di emergenza sanitaria (leggi Coronavirus) che l’Italia sta vivendo e che pertanto quasi sicuramente, domenica 15 Marzo 2020, il mercato di Porta Portese non avrà luogo, si prospetta l’occasione per parlare di precorsi interessanti ritrovamenti bibliofili. In proposito, si segnala che, presso la libreria in oggetto venne avvistato tempo addietro un libretto (138 pagine, in formato 16°) del poeta, saggista e critico d’arte Leonardo Sinisgalli (1908-1981), pubblicato dalle Edizioni della Cometa di Roma in mille copie numerate il 31 gennaio 1983, secondo anniversario della morte dello scrittore. L’opera: Ventiquattro prose d’Arte, fa parte della collana Arte e Letteratura e ha in antiporta la riproduzione di un disegno di un autoritratto dello stesso Sinisgalli. Premesso che l’autore era noto anche come il “poeta ingegnere”, per il fatto che nelle sue opere ha sempre fatto convivere la cultura umanistica con quella scientifica, il saggio, raccoglie articoli comparsi su riviste e quotidiani tra il 1953 e il 1978 e contiene ritratti di pittori come Kandinsky, Klee, De Chirico, Balla, Fontana, Burri, Manzoni e anche di scultori come Calver e Colla. L’introduzione è di Giuseppe Appella. Il libretto, contrassegnato dal n.862, veniva offerto, come nuovo, a 15 € (E. P.)

Una copia in vendita su eBay

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“How We Defended Arabi And His Friends” (1884) di A. M. Broadley compare improvvisamente tra le bancarelle

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 20 Novembre 2021 Avvistata una copia de “How We Defended Arabi” di A. M. Broadley (Chapman and Hall, 1884). Alexander Meyrick Broadley era un avvocato inglese, autore, figura sociale preminente. È noto per essere l’avvocato difensore di Ahmed ‘Urabi dopo il fallimento della rivolta di Urabi.

“Parla, ti ascolto”, il libro segreto di Camilleri: allora esiste!

Appare finalmente in vendita una copia di “Parla, ti ascolto” ormai definito dai collezionisti il libro segreto di Andrea Camilleri. Fu stampato in sole 1.500 copie e inviato ad amici, collaboratori e conoscenti dell’autore siciliano.

“I turchi: Codex Vindobonensis 8626” di Franco Maria Ricci in asta su eBay

Una splendida edizione neo-Bodoniana della F.M.R. dal titolo: “I turchi: Codex Vindobonensis 8626”, con testo di Alberto Arbasino (Franco Maria Ricci Editore, 1971) è al momento in asta su eBay.

Piccola Guida Gastronomica d’Italia offerta dalla Rolex (1950): rara, elegante e di design – in asta a 1 €

“Piccola Guida Gastronomica d’Italia offerta dalla Rolex (Milano, Edizioni S.I.R.P.I., 1950). appare in asta su Catawiki un bellissimo libricino di formato 11 x 15 cm, che risulta stampato dalle Officine Grafiche Mondadori a Verona; esempio di stile, design e raffinatezza.

Semi-sconosciuto opuscolo sulle stragi del terrorismo nero

Raro opuscolo di circa 30 pagine non numerate con foto; unica copia pubblica nota presso la Biblioteca dell’Archivio storico e iconografico del Socialismo di Roma: estremamente interessante.