"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Hercólubus o Pianeta Rosso, di V. M. Rabolú (Varese, Coradi, 1999)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 5 Luglio 2020 Hercólubus o Pianeta Rosso, di V. M. Rabolú (Varese, Coradi, 1999). Su una bancarella di Via Portuense venne avvistato tempo fa questo singolare libretto (appena 54 pagine di 12,5 x 17,5 cm.) del genere cosiddetto catastrofico. Autore lo scrittore colombiano Joaquín Enrique Amórtegui Valbuena (V. M. Rabolú). L’esemplare che si segnala, tradotto dallo spagnolo, risulta stampato in Italia dal Consorzio Artigiano L. V. G., per conto della Casa Editrice Coradi di Varese. Per dare un’idea del contenuto del saggio, basta leggere l’introduzione dell’autore:

“Ho scritto questo libro con grande sacrificio, costretto in un letto senza potermi alzare né sedere; tuttavia, considerando la necessità impellente di avvisare l’umanità sul cataclisma che si avvicina, ho fatto questo grande sforzo. Questo messaggio lo dedico all’umanità come ultima risorsa perché non c’è più niente da fare”.

La copia avvistata è una seconda edizione dell’anno 2000 (la prima è dell’anno precedente); tuttavia, pur di assicurarsi soltanto a 50 centesimi, tanto era prezzato il libro, una stranezza del genere, tra l’altro in condizioni di nuovo, si può anche sorvolare. (E. P.)

Come è nata la leggenda (fake) del pianeta rosso Hercólubus.

il medium e avvocato brasiliano Hercilio Maes (1913-1993) – che presumibilmente contattò l’alieno Ramatís con mezzi psicografici – nominò per primo Hercólubus nella sua opera Mensajes del astral (1956), profetizzando che gli effetti più catastrofici sulla Terra sarebbero stati notati nel 1999. Superfluo ricordare che la comunità scientifica nega categoricamente l’esistenza di un pianeta gigante nel nostro sistema solare (al di là di quelli già noti), tra l’altro invisibile.

Una copia del libro in vendita su IBS

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

In asta un eccezionale esemplare di “Vecchia auto” di Dino Buzzati (1968) illustrato dall’autore

Opera straordinaria, voluta ed espressamente commissionata dall’ingegner Enrico Lossa come strenna natalizia per il 1968. L’edizione è di 90 esemplari numerati, completamente illustrata da serigrafie a colori del grande scrittore, giornalista e artista Dino Buzzati. In asta su Catawiki.

“Case d’Ischia” di Ugo Cacciapuoti (1961): rara copia completa di sovraccoperta per un classico dell’architettura campana

Bellissimo volume che illustra l’urbanistica dell’Isola d’Ischia, raro soprattutto completo di sovraccoperta.

“Letters From The Dead: in Memory Of Pelle Ohlin (1969 – 1991)” di The Old Nick

Ancora un misterioso e praticamente introvabile libro dal gelido nord Europa, di nuovo alle prese con il mondo del Black Metal: stavolta in compagnia del controverso Pelle Ohlin.

IN CARTA LINDA: editore in Torino (1994-1996), di Massimo Gatta

In Carta Linda: editore in Torino (1994-1996), di Massimo Gatta (Edizioni SO) uscita Febbraio 2020 Prezzo: € 15.00 Acquista il libro (specificare il titolo)

“Homo Via Ecclesiae”: una pregevole edizione in ricordo di Papa Wojtyla

Un’opera di eccezionale valore, “partorita” con una cura bibliofila d’altri tempi, per la carta, le rifiniture e i bassorilievi in argento, la meticolosità nella scelta dei caratteri e nella stampa raffinata. Con una valutazione del sito d’aste Catawiki che sbalordisce.