"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Scrittore e poeta da riscoprire

Alessandro Bevilacqua Lazise (1913-1985) – Sandro Bevilacqua – giornalista, poeta e scrittore nato a Nogarole Rocca (Verona), la cui opera letteraria fu improntata ad una salda moralità ed una religiosità imperante, con rispettiva visione drammatica e fatalista dell’esistenza. I critici lo hanno accostato ai simbolisti, tracciando paralleli con Paul Claudel, o alla produzione della convertita Gertrud von Le Fort.




Sandro BevilacquaPietre rosse (Lanciano, R. Carabba, 1949); La casa delle spose (Rocca San Casciano, Cappelli, 1955); Notti senza memoria (Modena, U. Guanda, 1942); Sono gialle le foglie degli olmi (Verona, Edizioni Orione, 1946).

 Investire su questo poeta è innanzi tutto un modo di passare in rassegna tutti i piccoli (ma grandi) editori di poesia e letteratura del dopoguerra. Ci sono nomi illustri, molti di case editrici non più operanti. Vallecchi, Cappelli, R. Carabba, Guanda, Edizioni Orione, Arena, Misura, Ceschina, De Luca, Rebellato, Fiorini. Una collezione d’altri tempi.

 

 

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Ulrik Pilegaard Mike Dooley – Lego proibito (PRIMA EDIZIONE Rizzoli 2008)

Prima ed unica edizione italiana per questo libro diventato presto un vero e proprio cult per gli appassionati del mondo Lego; un manuale non autorizzato dalla casa dei mattoncini che spazza via regole e protocolli di sicurezza, trasformando i lego in ‘armi letali’.

Impennata clamorosa delle quotazioni del libro del 2011 di Ron Desantis: e se fosse lui il prossimo presidente americano nel 2024?

In forte ascesa le valutazioni di “Dreams from Our Founding Fathers” di Ron DeSantis (High-Pitched Hum Publishing, 2011); una copia del libro è stata venduta su eBay per oltre 2.000 euro.

“Sturiutis furlanis” di Dolfo Zorzut: l’arte dei racconti brevi: quando il friulano è un cult

Dolfo Zorzut nacque a Cormons (Gorizia) il 30 luglio 1894, è stato uno dei prosatori e poeti dialettali più importanti della sua regione. “Sturiutis furlanis” è il libro cult per eccellenza in lingua friulana, È una piccola raccolta di storie brevi friulane. 

Chi era Graziella Medici? Come un libricino di poesie ci porta fino in Romania e poi… chissà!

Capita di avere fra le mani un libricino di poesie di Graziella Medici, una perfetta sconosciuta, però le illustrazioni della pubblicazione sono di Mino Maccari e l’edizione rumena è firmata da Aurel Covaci e Edgar Papu. E le illustrazioni sono di Traian Alexandru Filip. Insomma, chi era quest’autrice? Articolo di Alessandro Brunetti

LIBRO RARISSIMO PROFILO PSICOLOGICO DI ALCUNI STUDENTI CONTESTARI 1969

Profilo psicologico di alcuni studenti contestatari, di Liana Valente; Silvio Merciai (S.l., Estr. da: Archivio di psicologia neurologia e psichiatria, 1969).   Libro in vendita