"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Dino Buzzati: un autoritratto: dialoghi con Yves Panafieu (Milano, Mondadori, marzo 1973).

 

Yves Panafieu (nato a La Grand Combe nel 1940) è un insegnante francese di lingua e letteratura italiana e un ricercatore universitario. Ha anche curato una rubrica culturale presso il canale France-Inter della televisione francese. Ha curato alcune traduzioni dall’italiano di testi di Dino Buzzati e di libri su di lui, pur non essendo un traduttore acreditato presso i grandi editori. All’inizio degli anni ’70 incontrò l’autore bellunese intervistandolo per alcuni giorni durante un soggiorno estivo nel 1971 sulle Dolomiti.

Siccome Dino Buzzati scomparve nel gennaio del 1972, quella di Yves Panafieu risultò essere l’ultima intervista significativa. L’editore Mondadori, pertanto, chiese allo studioso francese di farne un libro, che poi uscì con il titolo di Dino Buzzati: un autoritratto: dialoghi con Yves Panafieu (Milano, Mondadori, marzo 1973).

Scheda bibliografica completa

– Titolo: Dino Buzzati: un autoritratto: dialoghi con Yves Panafieu (luglio-settembre 1971)
– Autore principale: Buzzati, Dino
– Coautore: Panafieu, Yves
– Pubblicazione: Milano: A. Mondadori, 1973
– Descrizione fisica: viii, 254 p.; 22 cm.
– Collezione: Le scie
– Lingua di pubblicazione: Italiano
– Codice di classificazione Dewey: 853.914 (20.) NARRATIVA ITALIANA. 1945-
– Paese di pubblicazione: Italia
– Codice identificativo: IT\ICCU\UBO\0125682

 

La rarità del libro

Il libro si è fatto molto raro negli anni, per gli studiosi e gli appassionati delle opere e della vita di Dino Buzzati, del quale rappresemta una sorta di ultimo atto, con un’intervista a 360 gradi che ne delinea il suo pensiero ultimo e l’eredità intellettuale. Da qui si possono comprendere le alte valutazioni delle poche copie circolanti.

Esiste una rarissima ristampa del volume, a cura dello stesso Yves Panafieu, sempre in lingua italiana, che fu fatta uscire in margine al Convegno di Feltre su Buzzati del marzo 1995. Panafieu la fece stampare a Parigi. Il libro è posseduto da appena quattro biblioteche italiane e mantiene lo stesso titolo conferito da Mondadori 22 anni prima.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Smash! L’epoca d’oro dei fumetti” al mercatino dell’usato

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA 20 Aprile 2018 Avvistata una copia di “Smash! L’epoca d’oro dei fumetti”, di B. Palmiro Boschesi (Mondadori, 1975). L’esemplare che si segnala risulta in condizioni assolutamente perfette.

I COMMENTARI DELL’IMPERO-L’ABISSINIA NEI SUOI ASPETTI STORICI GEOGRAFICI ECONOMICI, 15€

L’Abissinia nei suoi aspetti storici geografici economici, di Varo Varanini (Roma, Unione editoriale d’Italia, [1938?]).

A caccia di “Ottanta metri di mistero: la tragica morte di Edoardo Agnelli” di Giuseppe Puppo (Koinè nuove edizioni, 2009)

Libro sulla misteriosa vicenda del suicidio di Edoardo Agnelli, erede della dinastia più importante d’Italia, titolo che si è fatto raro e ricercato.

Qualche lieve rarità ricordando l’attrice Franca Valeri

Franca Valeri, attrice di teatro di prima grandezza, ma schiva ed elusiva, aveva comunque lasciato da tempo tracce di sé consistenti anche come scrittrice. Si segnala qualcosa di “lieve” come lei stessa avrebbe suggerito…

Volge al termine il “Salone del libro” (della Cultura) di Milano

Volge al termine una brillante edizione di quello che un tempo era conosciuto come il "Salone del libro usato" di Milano e che oggi viene ufficialmente definito Salone della Cultura. A seguire la galleria dello stand espositivo di Biblohaus ed ES (Edizioni SimOn)....