"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

MONTEROTONDO (ROMA) MERCATINO DELL’USATO Giovedì 25 Giugno 2020 Automodelli da collezione, di Bruno Libero Boracco (Torino, CET-Clerico Editore, 1998). Per soddisfare “una passione senza tempo”, quella di collezionare le riproduzioni in scala di modellini di auto, illustrerò in questa sede e, a seguire in una prossima occasione, alcuni libri di riferimento, di non facile reperibilità, ma di sicuro interesse per i tanti amanti e cultori di questo vero e proprio hobby: l’auto-modellismo “statico”. Il libro di cui appresso venne avvistato, non troppo tempo fa, al mercatino in oggetto, in località nei pressi di Roma, ed è opera del collezionista Bruno Libero Boracco, collaboratore, tra le tante riviste specializzate del settore, anche di Quattroruotine (non più in commercio).

Dopo l’esperienza di Quattroruotine, Boracco ha diretto il periodico Miniauto&collectors per poi prendere il timone di piccolegrandiruote.com.  Attualmente dirige il periodico on-line thesmallbigwheels e collabora regolarmente con La Manovella e ModelliAuto.

Automodelli da collezione, un brossurato di 120 pagine, venne pubblicato in prima edizione nel mese di Dicembre 1998 da CET-Clerico Editore di Torino e contiene la descrizione di 222 automodelli da collezione, quasi tutti in scala 1:43 e dintorni, la più diffusa tra i collezionisti; le macchinine sono tutte riprodotte fotograficamente a colori. Per questo lavoro, l’autore ha privilegiato le vetture da turismo di ogni nazionalità, prodotte tra gli anni cinquanta e sessanta, periodo particolarmente interessante, in quanto rappresenta l’inizio della grande diffusione dell’autoveicolo privato. Il libro veniva offerto, allo stato di nuovo, a 10 € (prezzo di copertina L. 42.000). (Enrico Pofi)

Libro non particolarmente raro. Però ricercato in quanto testo imprescindibile e libro-guida per eccellenza per il settore che va a descrivere.

La copia più conveniente in vendita su eBay

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

…su eBay c’è “Il nome della rosa” di Umberto Eco autografato a 4.500 €

Su ebay viene segnalata una copia autografata della prima edizione de “Il nome della rosa” di Umberto Eco in vendita alla cifra (quasi) record di 4.500 euro.

COLIP: Alla scoperta della Cooperativa del libro popolare

L’Universale economica, nota come la ‘collana del Canguro’, nasce nel 1949, edita dalla Colip, la Cooperativa del Libro Popolare, promossa dal PCI su iniziativa di Palmiro Togliatti per diffondere cultura tra i ceti popolari a prezzi accessibili. Articolo di Alessandro Brunetti.

Alla scoperta dei libricini perduti dei processi più famosi: “Processo Landru: le 10 vittime”

Si segnala un libro/opuscolo di circa 60 pagine dal titolo “Processo Landru: le 10 vittime” (Milano, Libreria S. Uberti & C., senza data). Si tratta di un instant book su un clamoroso caso di omicidi seriali in Francia negli anni ’20, ormai introvabile.

“Stati d’animo disegnati” di Giuseppe Steiner (Edizioni Futuriste di poesia, 1923): poesia parolibera futurista

Presente in sole tre biblioteche italiane, un pezzo davvero raro di poesia parolibera futurista, “Stati d’animo disegnati”, di Giuseppe Steiner (Edizioni futuriste di Poesia, 1923), in asta su Catawiki.

“Il Totenkopfring delle S.S.”: sempre più difficile trovare questo libro

Compare in asta (e subito scompare) una copia del ricercatissimo “Il Totenkopfring delle S.S”, di Antonio Scapini, libro definitivo su un anello che è anche un ambito cimelio collezionistico.