"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Uccidiamo il chiaro di luna, di Filippo Tommaso Marinetti (Milano, Edizioni Futuriste di Poesia, 1911).

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 18:53 circa del 18 ottobre 2021

 

 

 

 

Dalla scheda del venditore:

MARINETTI Filippo Tommaso
[Filippo Achille Emilio Marinetti] (Alessandria d’Egitto 1876 – Bellagio 1944)

Uccidiamo il chiaro di luna!
Luogo: Milano
Editore: Edizioni Futuriste di Poesia
Stampatore: Poligrafia Italiana – Milano
Anno: 1911 [giugno]
Legatura: brossura
Dimensioni: 21,2×15,7 cm.
Pagine: pp. 23 (1)

Descrizione: Terzo manifesto futurista. Opuscolo pubblicato per la prima volta nel 1909 in versione italiana e francese col titolo: «La rassegna internazionale Poesia pubblica questo proclama di guerra, come risposta agl’insulti di cui la vecchia Europa ha gratificato il Futurismo trionfante». Quarta edizione in ordine di tempo, ma prima edizione con il titolo definitivo in lingua italiana.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“I volti di Tiziano”: Sclavi, naturalmente!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 5 Aprile 2020. Con Porta Portese chiusa per emergenza sanitaria, si ricordano vecchi e fortunati incontri – come quello con “I volti di Tiziano”.

“Edoardo Bennato”: raro spartito con una raccolta di canzoni dei primi anni settanta

Raro spartito di Edoardo Bennato con una raccolta di canzoni dei primi anni settanta.

“Nella fossa dei leoni: la storia della Fossa dal ’68 ai giorni nostri”: per capire le origini del tifo Ultra del Milan

Libro molto ricercato non solo dagli sportivi e dagli amanti di storia del calcio e del Milan, ma anche dagli studiosi del tessuto sociale, di costume e dell’evoluzione dei cosiddetti nuovi miti.

“Il Signore degli Anelli” di Tolkien (seconda edizione, 1971) a 1 €

Sempre difficile, negli ultimi tempi, trovare buone edizioni de “Il Signore degli Anelli” di J. R. R. Tolkien, soprattutto a valutazioni “umane”. Il consiglio del cacciatore di libri è di monitorare la situazione costantemente. A volte l’occasione giusta è nel sito che non ti aspetti, in quello dove si va a vedere solo ogni tanto.