"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Un samba per Sherlock HolmesROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Maggio 2020 Un samba per Sherlock Holmes, di Jô Soares (Einaudi, 1996). Con il libro di oggi, trovato a Porta Portese tempo fa, entriamo in un tema affascinante: quello degli apocrifi di Sherlock Holmes, il leggendario detective creato da Arthur Conan Doyle. Un samba per Sherlock Holmes è il primo romanzo del drammaturgo brasiliano Jô Soares, la cui prima edizione italiana l’ha pubblicata Einaudi a giugno 1996, nella collana I coralli (la prima edizione brasiliana è dell’anno precedente). Dalla quarta di copertina:

“Dall’inesauribile vena comica dell’Autore, uno Sherlock Holmes inedito, un giallo travolgente come una danza tropicale”.

Lo scrittore ambienta il giallo in un sud-america sensuale, reale e irreale, con una soluzione finale niente affatto scontata. In definitiva, una storia entusiasmante, scritta con grande abilità. La mia copia, in condizioni perfette, la pagai 10 € (E. P.)

La copia più conveniente in asta su eBay – base d’asta di 3 € – totale di 8 € spese di spedizione incluse.

Come Arthur Conan Doyle ha creato Sherlock Holmes

Le memorie di Sherlock HolmesLe memorie di Sherlock Holmes, di Arthur Conan Doyle (Mondadori, 2020). Memorabile per molti aspetti, questa raccolta di undici racconti usciti originariamente sullo «Strand Magazine» è la seconda pubblicata da Conan Doyle, nel 1894. Tra antichi e oscuri cerimoniali, enigmatici messaggi in grado di uccidere, intrighi degni di una spy-story e cavalli da corsa misteriosamente scomparsi, il personaggio di Sherlock Holmes è raccontato in tutte le fasi della vita, fin da quando era un detective giovane ma già abile nell’uso della logica. Le memorie di Sherlock Holmes, però, resta indimenticabile soprattutto per Il problema finale, nel quale si assiste all’ultimo, fatale duello con il diabolico professor Moriarty presso la cascata del Reichenbach in Svizzera. Un racconto che ha fatto la storia del poliziesco. Al lettore il piacere di scoprire perché.

Una copia del libro su Mondadori Store, al costo di 14,10 € spedizione inclusa.

 

IMPORTANTE – Nelle segnalazioni di vendite ed aste si privilegia sempre quel materiale che dalle foto e dalle schede di vendita appare in ottime condizioni (oppure nelle migliori condizioni possibili data la rarità); ad ogni modo, si raccomanda vivamente di chiedere sempre al venditore ogni informazione rilevante (inclusa soprattutto l’edizione e la garanzia della forma “cartacea”) prima di impegnarsi all’acquisto. Nel segnalare materiale di venditori stranieri si dà la precedenza a quei paesi più vicini e con un carico di spese potali più basso.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Abissi Ardenti” di Nikolay Muhanov (Dauliana, 1929): fu la prima opera spaziale “comunista” sulla guerra tra la Terra e Marte

Il romanzo “Abissi Ardenti” (Pylayushchiye bezdny) di Nikolay Muhanov è stato pubblicato originariamente in russo nel 1924 ed è quindi una delle prime opere nella letteratura di fantascienza del periodo sovietico scritte nel genere che in seguito sarebbe stato chiamato “opera spaziale” (kosmicheskoy operoy). Il romanzo è ambientato nel XXV secolo (esattamente nel 2423, ossia tra 400 anni nel futuro da adesso).

Il mistero dell’influenza detta “Spagnola” in due rari opuscoli del 1919

Si segnalano due rari opuscoli medici del 1919 che per primi trattarono l’argomento della pandemia mondiale detta “Spagnola” in lingua italiana. Entrambi risultano pressoché introvabili.

Occasioni sotto costo: come spendere sotto i 30 € per libri interessanti

SEMPRE AGGIORNATO – Libri interessanti e ricercati sotto costo: edizioni sotto i 30 € per chi vuole procurarsi edizioni da intenditori con una modica spesa, ma senza perdere in qualità.

“La Biblioteca scomparsa” di Luciano Canfora al mercatino

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Giovedì 12 Agosto 2021 Avvistato “La biblioteca scomparsa” di Luciano Canfora (Sellerio, 1986) un libro sulla più grande biblioteca dei tempi antichi e sui misteriosi libri che custodiva.