"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 7 Febbraio 2021 Si segnala che a Porta Portese, tempo fa, su una bancarella di Via Ettore Rolli è stato avvistato un libro che si occupa di uno dei protagonisti della storia della Repubblica Italiana: Giulio Andreotti.

Tra questi libri, non si possono passare sotto silenzio tutti quei saggi che riguardano le vicissitudine giudiziarie che, a partire dagli anni ’90 del secolo appena trascorso, videro il senatore coinvolto in varie inchieste di mafia. Ebbene, il libro in questione è: Andreotti La mafia vista da vicino: trame, delitti e misteri nei Palazzi della politica, scritto da Franco Nicastro e Vincenzo Vasile, due giornalisti che si sono sempre occupati delle connessioni tra mafia e politica, pubblicato in prima edizione a febbraio 1995 dalle Edizioni Arbor di Palermo, nella collana Le inchieste.

Come noto, a questo pesante atto d’accusa, lo stesso Andreotti poi replicò con un suo libro intitolato: Cosa loro: mai visti da vicino (Milano, Rizzoli, 1995)..

Il libro avvistato, oltre a radiografare, attraverso atti giudiziari, documenti e testimonianze, un sistema di potere in cui la politica s’intreccia con il crimine, contiene in appendice un capitolo, di ben due pagine di testo, in cui vengono specificati date, ruoli e presenze di Andreotti nei vari governi della Repubblica. Libro, come nuovo, veniva offerto a 5 € (E. P.)

 

 

Disponibilità dei libri citati & affini (sempre aggiornato)

 

 

 

Libri con dedica autografa [chiedere conferma al venditore prima dell’acquisto]

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il caso del “Mostro di Firenze”: 7 libri e un’enciclopedia

Sette libri e un’enciclopedia per il mostro di Firenze: come cominciare una raccolta tematica sui libri più importanti e al momento disponibili sul mercato di quello che viene definito il caso di cronaca più emblematico del Novecento italiano.

“Banksy Captured”, di Steve Lazarides: l’edizione Deluxe Black con cofanetto in asta

“Banksy Captured”, di Steve Lazarides: l’edizione Deluxe Black 2020 con cofanetto in asta.

L’8 marzo e le “Fantasie sessuali femminili” di Nancy Friday

In tema di femminismo uno dei libri più difficili da trovare è “Fantasie sessuali femminili”, di Nancy Friday (Limenetimena, 1977). Tìtolo originale: “My secret garden”, (Virago /Quartet, 1973). L’edizione italiana è scomparsa dalla circolazione. La casa editrice di Roma stampava a Londra per motivi sicurezza.

“Gente di Trastevere” (1963) il capolavoro del fotoreporter Carlo Bavagnoli: la prima edizione in asta su Catawiki a 5 euro?

Gente di Trastevere è un dipinto a tinte veraci degli anni ’60, della ripresa, del boom economico, di un’Italia che si stava lasciando dietro gli orrori della guerra. E si prende il quartiere romano di Trastevere ad esempio, con la sua varia umanità, magistralmente ritratta. Ogni immagine è accompagnata da versi del poeta Trilussa (1871-1950), trasteverino.

Il 26 dicembre è il giorno di Dracula! A tu per tu con il mito in 8 libri per finire l’anno degnamente

Dracula è un mito che unisce tre secoli, ‘800, ‘900 e anni 2000.  Ho selezionato otto libri, otto edizioni, otto copertine che possono unire, dividere, far discutere, ammaliare. Otto libri tra i quali trovare quello che fa per voi. Vi garantisco che non sarà né difficile né facile. Così come non lo è stato per me. Leggete Dracula finendo il 2020.