"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Agosto 2023 Si segnala che a Porta Portese, tempo fa, su una bancarella di Via Ettore Rolli è stato avvistato un libro che si occupa di uno dei protagonisti della storia della Repubblica Italiana: Giulio Andreotti.

Tra questi libri, non si possono passare sotto silenzio tutti quei saggi che riguardano le vicissitudine giudiziarie che, a partire dagli anni ’90 del secolo appena trascorso, videro il senatore coinvolto in varie inchieste di mafia. Ebbene, il libro in questione è: Andreotti La mafia vista da vicino: trame, delitti e misteri nei Palazzi della politica, scritto da Franco Nicastro e Vincenzo Vasile, due giornalisti che si sono sempre occupati delle connessioni tra mafia e politica, pubblicato in prima edizione a febbraio 1995 dalle Edizioni Arbor di Palermo, nella collana Le inchieste.

Come noto, a questo pesante atto d’accusa, lo stesso Andreotti poi replicò con un suo libro intitolato: Cosa loro: mai visti da vicino (Milano, Rizzoli, 1995)..

Il libro avvistato, oltre a radiografare, attraverso atti giudiziari, documenti e testimonianze, un sistema di potere in cui la politica s’intreccia con il crimine, contiene in appendice un capitolo, di ben due pagine di testo, in cui vengono specificati date, ruoli e presenze di Andreotti nei vari governi della Repubblica. Libro, come nuovo, veniva offerto a 5 € (E. P.)

 

 

Disponibilità dei libri citati & affini (sempre aggiornato)

 

 

 

Libri con dedica autografa [chiedere conferma al venditore prima dell’acquisto]

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una copia di “Perché guariremo” di Roberto Speranza su Comprovendolibri – a 40 € – il libro al centro delle polemiche

Come non fosse mai esistito...   Perché guariremo: dai giorni più duri a una nuova idea di salute, di Roberto Speranza (Milano, Feltrinelli, Ottobre 2020) Con un’uscita ufficiale prevista per giovedì 22 Ottobre, tra venerdì 23 e sabato 24 Ottobre 2020 ha fatto...

A caccia di “La battaglia di Roma” (2004): importante e recente ma scomparso

Ricordo che quando uscì questo libro, nel 2007, molte librerie della mia zona lo misero in mostra in vetrina, dandogli una certa visibilità. Il motivo di tanto ardore era facile da capire: le foto rappresentavano un momento drammatico per la città, ma ancor più proprio per il quartiere. Articolo di Alessandro Brunetti.

Forse il lavoro di Eugenio Cefis più raro e ricercato: la lectio magistralis all’Accademia militare di Modena del 1972

Ben nota sia negli ambienti militari che in quelli politico-economici è la lectio magistralis che fu impartita da Eugenio Cefis agli Allievi dell’Accademia di Modena dell’Esercito Italiano il 23 febbraio 1972. Questo discorso può essere a ben ragione considerato un importante contributo per comprendere la storia recente dell’Italia, tuttavia, spesso viene citato senza ricevere un’analisi adeguata.

Due rari Simenon e un introvabile Brulls, tra i tantissimi dello scrittore belga!

Tre perle di assoluta rarità che vedono protagonista il grande Georges Simenon, il quale all’inizio si nascondeva dietro misteriosi pseudonimi, che il cacciatore di libri deve saper decrittare.

“Moana tutta la verità” di Francesca Parravicini in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 26 Maggio 2019 Un libro a lungo conteso da due editori, Seneca di Torino ed Aliberti di Reggio Emilia, svela la verità su Moana Pozzi e il rapporto col figlio Simone.