"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

In Carta Linda: editore in Torino (1994-1996), di Massimo Gatta (Edizioni SO, 2020)

Da una elegante frase del poeta ed aforista Camillo Sbarbaro (1888-1967) al collega Angelo Barile, offrendogli il volume Resine, ossia:

“Se vuoi li dattilografo benissimo ed elegantissimamente in carta linda

a metà degli anni ’90 del secolo scorso prende il via una delle più stupefacenti avventure editoriali di poesia, che vede coinvolti tra gli altri, Sandro Dorna, Nico Orengo, Mario Luzi, Pierangelo Destefanis. “Stupefacenti” anche per la durata, appena due anni – con una produzione di appena 6 libretti, tutti memorabili.

Ne esce oggi il volume In Carta Linda: editore in Torino (1994-1996), di Massimo Gatta, che esce come n. 4 della collana Editori delle Edizioni SO. Il volume è stato stampato in appena 50 copie numerate, nella consueta veste grafica. Vedi qui gli altri volumi della collana.

Scrive su Facebook Massimo Gatta, autore del volume per la collana Editori delle Edizioni SO:

Sandro Dorna è stata una persona speciale, un amico, un bibliofilo raffinato e competente, un amante della poesia, un giornalista culturale elegante, un collezionista d’arte e un gran signore. Questo è il mio piccolo omaggio alla sua troppo breve avventura come editore ‘clandestino’ di poesia, che divise con Nico Orengo, altro protagonista del mondo culturale italiano, e oggi purtroppo del tutto dimenticato.”

Il libro sarà disponibile per pochi fortunati a partire dal 15 Febbraio 2020 a Cesena, nei due giorni della Fiera del libro C’era una volta.

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando il Tennis è solo una scusa e comunque alla fine ne esce un libro cult!

Popolare e divertente libro dissacrante sullo Sport e sul Tennis in particolare. All’interno ci sono scatti di giocatrici nude che mostrano come ci si muove sotto rete, come si effettua un rovescio a due mani o come si fa una battuta perfetta. Non si garantisce che le lezioni di tennis siano corrette al cento per cento.

Anche il primo libro sulla leggenda Tazio Nuvolari è una leggenda!

Avvistato su eBay il raro Tazio Nuvolari: ricordi di vita rapida, di Renato Tassinari (Milano, Libreria editrice degli Omenoni, 1930). Trattasi del primo leggendario libro sul grande campione di Automobilismo Tazio Nuvolari (1892-1953).

17-23 Marzo 2020: questa settimana i lettori hanno cercato…

Molti i libri cercati sul blog: tra cui Il tunnel della libertà, di Ellen Sesta – Guida a Ufo, Spazio 1999, di Chris Drake – La benda sugli occhi, di Giulio Gaglione – Il foro Mussolini, a cura della Opera Nazionale Balilla – Lo Hobbit annotato, di J. R. R. Tolkien – L’ inganno della notte, di Elisa S. Amore…

“Stechiotrono 1964” di Gian Pio Torricelli: il “matto” geniale alla ribalta!

Testo in apparente flusso di coscienza, alternato a formule matematiche e simboli che ricordano pentagrammi musicali ma più complessi e con matrice matematica.

“Vocabolario parziale alquanto toscano e alquanto maschilista (…)” di John Rame: dissacrante e rarissimo

Libricino stato stampato a Pisa nel 1982 come edizione privata fuori commercio: l’autore risulta essere il Marchese Piero Bargagli, eclettico e eccentrico appartenente alla antica nobiltà toscana. Titolo quasi introvabile.