"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Storia della Strage di Stato, di Aldo Giannuli (Milano, Ponte alle Grazie, 2019)

Si segnala che è stato pubblicato ad aprile 2019 da Ponte alle Grazie di Milano un libro del giornalista d’inchiesta Aldo Giannuli: Storia della Strage di Stato – Piazza Fontana: la strana vicenda di un libro e di un attentato. Non tratta tanto dell’eccidio avvenuto il 12 dicembre 1969 in Piazza Fontana a Milano e che segna l’inizio della cosiddetta strategia della tensione ma della storia di un libro, così intitolato: La strage di stato, che uscì nel 1970 anonimo per conto dell’editore “eretico” Samonà e Savelli, che per primo indagò sulla strage, contrastando la versione ufficiale e proponendo una versione alternativa. Libro quindi scritto su un altro libro. Si evidenzia che oggi quell’edizione, che scrisse del coinvolgimento nella strage della estrema destra e delle istituzioni, è stato ripubblicato dall’editore Odradek e risulta regolarmente in commercio. Anche l’autore non è più anonimo, venendo attribuito a Eduardo M. Di Giovanni, Marco Ligini e Edgardo Pellegrini.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Le migliori aste per “Dracula di Bram Stoker”

In Italia esce per la prima volta (in forma non integrale) per l’editore Sonzogno di Milano nel 1922 con il titolo di Dracula: l’uomo della notte e c’è un errore nel nome dell’autore (Brahm invece di Bram).

vittorio emanuele bravetta protofantascienza le campane del pianeta morto cosmopolita

Molto raro e ambito romanzo di protofantascienza. Vittorio Emanuele Bravetta (1889 – 1965) è stato un poeta, scrittore, giornalista e sceneggiatore.

Tre edizioni di un libro curioso e intelligente: “Cucina Gay” di Lapipa & Della Rondella

Tre edizioni per lo stesso libro, con tre diversi editori. L’argomento è frivolo, curioso, sfizioso, e trattato in maniera arguta e responsabile. I libri che ne derivano sono sia dei veri e propri libri di cucina, con ricette collaudate e tecnicamente irreprensibili, che libri di fine umorismo. Piccoli intermezzi gustosi e garbati.

Il giorno di “Malacqua” sotto il sole di Porta Portese

ROMA PORTA PORTESE Domenica 30 Giugno 2024 Se mai c’è stato un libro bramato dai bibliofili (in special modo napoletani) questo è stato “Malacqua” di Nicola Pugliese, avvistato al mercatino. Articolo di Aldo Lo Presti.

“Il potere segreto”: un (misterioso) libro scomparso di Luigi Cabrini

Ecco a confronto le uniche due edizioni conosciute di un libro assolutamente scomparso e introvabile, “Il potere segreto” di Luigi Cabrini; Tipografia Nuova di Cremona, 1951 e Lulu 2013.