"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Il particolare superfluo: atlante delle minuzie editoriali, di Mauro Chiabrando (Milano, Luni Editrice, 2019).

In libreria da qualche giorno il nuovo libro di Mauro Chiabrando, studioso, bibliofilo ed ex politico (nato nel 1953), dal titolo: Il particolare superfluo: atlante delle minuzie editoriali (Milano, Luni Editrice, 2019). Il libro ha ottimi sponsor in Andrea Kerbaker ed Oliviero Diliberto, autori di brillanti presentazioni rispettivamente alla Libreria Pontremoli di Milano e alla Libreria Rotondi di Roma. Dalla scheda editoriale:
Per la prima volta Si raccolgono in volume – scelti, presentati e commentati come un campionario storico nella forma di un atlante di immagini – aspetti effimeri della filiera del libro. Cataloghi, fascette, etichette, timbri, piccola pubblicità volante, segnalibri, cedole, schede bibliografiche, biglietti omaggio per recensione, messaggi dell’editore, inserti di errata corrige, buoni, tessere, concorsi, segnalatori, promemoria, tagliandi di controllo qualità, prezzi e loro variazioni, segnacoli di biblioteche circolanti o di volumi destinati ai combattenti, etichette dono e attestazioni di premi, erinnofili e ex libris istituzionali diventano così le tessere di un suggestivo mosaico di minuzie editoriali. Frutto di oltre vent’anni di ricerche dell’autore tra gli scaffali dell’antiquariato e nel grande flume di carta in uscita da cantine e solai, la raccolta fa affiorare in controluce la fragile filigrana composta dal pulviscolo di sottigliezze della comunicazione editore-libraio-lettore che, almeno fino al secolo scorso, caratterizzava il circuito del libro. L’opera quindi non si configura come una mera Wunderkammer di oggetti curiosi e sorprendenti per la delizia di pochi cultori e appassionati di ephemera cartacea, ma vuole soprattutto offrire nuovi spunti metodologici all’indagine storico-iconografica degli specialisti: editori, librai, bibliologi, bibliotecari, storici dell’editoria e delle arti grafiche. [Si ringrazia Enrico Pofi per la segnalazione]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Burr” di Gore Vidal, l’edizione italiana su eBay

“Burr” di Gore Vidal (Bompiani, 1975) non è un romanzo facile: forse è per la sua complessità storica e per riguardare solo gli Stati Uniti che non ha avuto granché successo in Italia, ma l’unica edizione è rara, molto quotata e di conseguenza assai interessante per il cacciatore di libri.

“Esperimento di magia: 18 racconti” (1958) di Dino Buzzati: raro e conteso

Esperimento di magia: 18 racconti, di Buzzati [Dino Buzzati] (Padova, Rebellato, 1958). Rarissima edizione di sole 500 copie numerate uscita nella collana Le quattro stagioni.

JULIUS EVOLA: METAFISICA DEL SESSO (ATANOR, 1958) 1° Edizione

Prima edizione. «In quest’opera il termine metafisica viene usato in un duplice senso.

“Il Grande Abbaglio”: libro Strage Erba Omicidio Killer Olindo Romano Rosa Bazzi, Raro

Libro ormai superato dagli eventi (forse no, anzi!) che comunque va considerato uno spaccato fedele di un momento cruciale nell’inchiesta per gli omicidi di Erba.

“Diario di Bolivia illustrato” di Ernesto Che Guevara in fumetteria

FIUMICINO (ROMA) CENTRO COMMERCIALE PARCO LEONARDO Mercoledì 22 Febbraio 2023. Molto interessante una pubblicazione del 1996, frutto di una co-edizione tra la Erre emme di Pomezia e la Editoria Politica di La Habana sui “giorni boliviani” di Ernesto Che Guevara.