"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Deconstructing Osama, di Joan Fontcuberta (Barcelona, ActarD Inc, 2007) [testo in Arabo e Francese]

L’esemplare in asta su Catawiki [FIRMATO DALL’AUTORE]- l’asta chiude alle h. 20:34 circa del 17 dicembre 2020.

Nel novembre 2006 i fotogiornalisti di Al-Zur (l’agenzia di stampa con sede in Qatar), Mohammed ben Kalish Ezab e Omar ben Salaad, hanno realizzato uno degli scoop più sorprendenti negli annali del giornalismo investigativo. 

Ben Kalish e Ben Salaad hanno seguito le tracce del dottor Fasqiyta-Ul Junat, un leader dell’ala militare di Al Qaeda. Inizia così l’ultimo progetto di fiction di Joan Fontcuberta. Una visione complessa e ironica di come il mondo occidentale vede il mondo arabo. Fotografia e inganno si incontrano in questa pubblicazione, che non può lasciare indifferenti.

 

In cosa consiste il capolavoro di Fontcuberta?

Questa è un’opera parodistica, nella quale l’autore si finge e si traveste da terrorista islamico, con tanto di barba finta e abbigliamento tipico arabo. In un secondo momento, manipolando foto e video dal canale Al Yazira, l’artista inserisce se stesso negli scatti, sovrapponendo il suo volto al corpo di Osama Bin Laden.

Come afferma l’artista: “Gioco con l’idea che tutti questi terroristi fossero in realtà attori assunti dai servizi di intelligence per rappresentare i cattivi. Questa è un’idea che ha attraversato la testa di molte persone. Sembra semplicemente impossibile che in quel mondo, in una grotta in qualche posto in Afghanistan, questi video domestici, con un’estetica così domestica, siano tutti reali. Diventa incredibile che alcune persone che avevano la capacità tecnologica per organizzare l’11 settembre, la raffinatezza e il denaro, non siano in grado di filmare un video come Dio ordina “.

“Il miglior libro di Fontcuberta” (Martin Parr)

 

 

Chi è l’autore

Joan Fontcuberta (nato a Barcellona nel 1955) è un fotografo e saggista spagnolo. È considerato un maestro nel manipolare la fotografia, attraverso la quale riesce a dare una percezione distorta eppure plausibile della realtà, allo scopo di instillare il dubbio sulla veridicità della rappresentazione e della comunicazione. Coltiva il sospetto che il confine fra realtà e illusione sia spesso così sottile da non poter essere percepito.

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

 

.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

1907 – Giovanni PAPINI – Il pilota cieco – PRIMA EDIZIONE – RARISSIMO

https://www.ebay.it/itm/303980251649 Dalla scheda del venditore: Il pilota cieco / Giovanni Papini. Napoli, Riccardo Ricciardi Editore, 1907.  RARISSIMA PRIMA EDIZIONE.  Racconti a carattere fantastico, fra le migliori prove di Papini narratore: Due immagini...

“Serafino Ponte Grande” di Oswald De Andrade (Einaudi, 1976): sempre molto quotato

“Serafino Ponte Grande” (Serafim Ponte Grande) è un romanzo scritto da Oswald de Andrade che narra la storia di Serafim, protagonista unico nella São Paulo degli anni ’20, uscita da una guerra civile. La sua unicità deriva dal fatto che è l’unico cittadino libero della città semplicemente perché possiede un cannone nel suo cortile. Libro in unica edizione (1976) ormai raro.

“Il mandarino è marcio” di Scarano & De Luca: storia di un “introvabile a tempo”

“Il Mandarino è marcio”, di Mimmo Scarano e Maurizio De Luca (Editori Riuniti, 1985) è un libro sull’affare Moro che fino a qualche tempo fa era piuttosto raro, ricercato e, in un periodo ben preciso, del tutto introvabile. Adesso diverse copie sono disponibili sul sito d’aste online eBay.

David Icke, IL RISVEGLIO DEL LEONE, Macro Edizioni Prima edizione maggio 2011

Uno dei libri più noti di David Icke è “Il risveglio del leone”. Questo libro affronta tematiche connesse alle sue teorie del complotto, offrendo un’analisi critica della situazione mondiale attuale.

“Adam Smith a Pechino” di Giovanni Arrighi: un libro del 2008 ricercato come l’araba fenice!

Libro relativamente recente (del 2008) – dovrebbero essercene due edizioni – ma che è già virtualmente introvabile. Una specie di mito dei nostri tempi, con valutazioni altissime sui siti di vendita, nelle pochissime occasioni in cui è presente. Libro che porta avanti teorie economiche a favore dell’affermazione della Cina nella leadership mondiale del XXI secolo.