"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Diario Romano, di Émile Zola (Milano, SugarCo Edizioni, 1989)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 15 luglio 2018 Si segnala, su una bancarella di Via Ettore Rolli, la presenza di un libro di Émile Zola (1840-1902), scrittore, saggista, giornalista e critico letterario francese: Titolo: Diario romano, pubblicato in Italia da SugarCo Edizioni nel 1989, nella collana Immaginari diretta da Nanni Balestrini, con prefazione dello storico dell’arte e letteratura Cesare De Seta. Si tratta di una pregevole edizione, caratterizzata da una copertina, in 8° cartonato, su disegno di Ottavio Missoni. Si ricorda che il letterato francese arrivò a visitare la Città eterna, da poco capitale dell’Italia unita, dal 31 ottobre al 15 dicembre 1894 e si evidenzia che il testo è arricchito da fotografie scattate dallo stesso Zola, notorio appassionato di tale arte. La copia avvistata, perfetta e provvista anche di scheda editoriale, è prezzata 5 €. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una copertina sconosciuta per “L’orsacchiotto Ninni Puf” di A. A. Milne

Viene segnalata una copertina sconosciuta della prima edizione di “L’orsacchiotto Ninni Puf” (Winnie the Pooh) di Alan A. Milne (Milano, Genio, 1936). Potrebbe trattarsi di una ricopertinatura non annunciata dall’editore o di una edizione pirata.

Il Divin porcello o la riscoperta del maiale: invito alla lettura di Oskar Panizza

Oskar  Panizza  ci guida in una scorribanda che ci porta in un mondo in cui il maiale occupa una posizione centrale nei riti e miti pagani e non solo; il maiale è un potente simbolo della natura che incute un sacro timore, a lui furono dedicate della festività come il Capodanno (il solstizio d’inverno) e Pasqua (Il solstizio religioso). Articolo di Carlo Ottone.

su Abebooks “Hacia una Fisica de los Ovni” di Francisco Aréjula: raro libro sugli UFO

Compare su Abebooks (in Spagna) un rarissimo libro spagnolo sugli UFO, perlopiù considerato introvabile dagli esperti della materia; si tratta di “Hacia una Fisica de los Ovni” di Francisco Aréjula (Barcelona, Edición Juvenil, 1973), che secondo alcuni conterrebbe riferimenti scientifici arditi sulla cosiddetta “Teoria del tutto”.

Molto raro questo saggio sul mondo di J. R. R. Tolkien del 1980

J. R. R. Tolkien è considerato uno dei massimi esponenti del fantasy letterario mondiale. Scrittore che ha precorso i tempi e che ha segnato un genere letterario.

CARELMAN CATALOGO D’OGGETTI INTROVABILI MAZZOTTA 1978 GRAFICA DESIGN GIOCHI BICI

  Catalogo d'oggetti introvabili, di Carelman (Milano, Mazzotta, 1978).   È incredibile come l'arte possa spaziare in tutte le direzioni. Il "Catalogo d'oggetti introvabili" di Carelman è un perfetto esempio di ciò che può nascere da un'idea geniale. Si...