"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

In nome di Dio – La morte di Papa Luciani, di David Yallop (Tullio Pironti, 1987)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Giugno 2018 Avvistato un libro che si va facendo sempre più raro nella sua prima edizione italiana pubblicata dall’editore Tullio Pironti nel maggio 1987. David Yallop: In nome di Dio – La morte di Papa Luciani. Come noto, nella notte tra il 28 e il 29 settembre del 1978, Giovanni Paolo I, Albino Luciani, moriva dopo appena trentatré giorni di pontificato. L’autore, scrittore-detective, dopo aver compiuto anni di intense ricerche e indagini, è giunto alla conclusione che Albino Luciani fu assassinato. Si tratta, pertanto, di un libro dal contenuto fortemente provocatorio, che già alla prima uscita, in Inghilterra nel giugno 1984, suscitò molte critiche ma anche sperticati elogi. La copia avvistata, intonsa, viene offerta a 5 €. (E. P.)

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Inizia il Black Christmas del cacciatore di libri: pezzi rari da non perdere: 3 & 4 Dicembre 2022

Oggi, Sabato 3 e domani Domenica 4 Dicembre 2022 vi proporrò, direttamente dalla mia libreria, alcuni titoli in vendita. Seguite il link indicato accanto al prezzo per contattarmi, specificando il libro che vi interessa.

“La scimmia vestita” di Anna Ludovico (Armando, 1979) rarissimo

Quasi introvabile saggio sul delicato tema dei bambini allevati dagli animali (lupi, orsi, leopardi, gazzelle…). Si ripercorre la storia di 47 differenti casi in tutto il mondo. Lavoro di psichiatria imprescindibile.

“Italia Overground” di Sandrone Dazieri: in libreria un libro (finalmente) senza diritti di copyright

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici – Mercoledì 16 Dicembre 2020 Avvistato “Italia Overground” di Sandrone Dazieri (Castelvecchi, 1996), una carrellata sulla cultura sommersa: quando “under” è “over”.

“La gaia gioventù” di Antonio Barolini: ecco l’edizione introvabile

“La gaia gioventù” di Antonio Barolini, nella rara prima edizione del 1938 (Edizioni dell’Asino volante), fu stampata dal vicentino Neri Pozza, che all’epoca ancora non pensava di fare l’editore: una storia emozionante.

Lo strano caso de “I fantasmi dell’Ostiense” di Tullio Lucidi

Un libro molto difficile da incontrare, un autentico libro scomparso, e ricercatissimo soprattutto dai cacciatori di libri romani; l’autore è Tullio Lucidi per Bulldog Editori, 2001.