"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

articolo generato da A. I.

Il libraio non è tuo nemico!

Innanzitutto, il libraio è lì per aiutarti, quindi non esitare a chiedere consigli. In secondo luogo, sii sicuro di sapere cosa stai cercando. Se non sei sicuro, fai una lista dei libri che ti interessano e portala con te. In terzo luogo, se non puoi trovare il libro che stai cercando, chiedi al libraio di ordinarlo per te. Quarto, non dimenticare di dare un’occhiata alle riviste e ai cataloghi che sono spesso disponibili in libreria. Quinto, se stai cercando un regalo, chiedi al libraio di aiutarti a scegliere il libro giusto. Sesto, tieni presente che i libri usati sono spesso un’ottima scelta e possono essere molto più economici dei libri nuovi. Settimo, non dimenticare di controllare le offerte speciali e i saldi che spesso vengono proposti in libreria. Ottavo, se sei uno studente, chiedi al libraio se è possibile ottenere uno sconto. Nono, ricorda che i libri sono un investimento e dovresti sempre cercare di ottenere il miglior affare possibile. Infine, non dimenticare di divertirti!

Il libraio è una figura essenziale all’interno della libreria. Il suo ruolo è quello di filtro e interfaccia per trovare il libro giusto. Il libraio conosce i libri e sa come orientare i lettori verso quelli che potrebbero interessar loro. Inoltre, il libraio è una persona di riferimento per i lettori, a cui possono chiedere consigli e suggerimenti. Non bisogna sottovalutare l’esperienza di chi maneggia centinaia di libri tutto il giorno, parla quotidianamente con lettori soddisfatti e insoddisfatti, tiene il polso delle vendite e carpisce informazioni preziose dai distributori su quelle cche potrebbero essere le tendenze prossime venture.

 

Eccolo, davanti a te: il libro

Quando scegli un libro da acquistare, ci sono diversi elementi che dovresti considerare. In primo luogo, dovresti controllare la copertina e assicurarti che sia attraente e che si adatti al genere di libro che stai cercando. A volte basta un elemento presente nell’immagine della copertina per orientare una scelta. Il maghetto con gli occhiali fu determinante per molti lettori e lettrici che si trovarono di fronte per la prima volta Harry Potter.

In secondo luogo, dovresti controllare il numero di pagine e assicurarti che sia abbastanza lungo da soddisfare le tue aspettative. Però puoi anche essere tra quelle persone che desiderano libri brevi, perché leggono lentamente e nei ritagli di tempo e quindi tendono a dimenticare la trama.

In terzo luogo, dovresti controllare l’autore e assicurarti che sia uno scrittore che ti piace. Ma puoi anche essere attratto da un nome nuovo, non c’è una regola fissa. L’importante è che in quel momento l’autore o l’autrice ti convincano della bontà della tua scelta.

Infine, dovresti controllare l’editore e assicurarti che sia una casa editrice che produce libri di buona qualità. Se segui questi consigli, sarai in grado di scegliere il libro giusto per te. Tieni però presente che alcuni grandi successi sono stati portati sul mercato da piccole e semisconosciute realtà editoriali, quindi non sottovalutare mai il piccolo editore. Piuttosto, cerca di capire se è di qualità.

 

 

I 10 ibri più osservati del momento su eBay (sempre aggiornato)

 

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Aspettando le celebrazioni Dantesche, un esemplare de “La Vita Nuova” stampata a Bergamo nel 1921 (600 anni dalla scomparsa)

Un’opera da prendere seriamente in considerazione in quest’anno di celebrazioni Dantesche – 700° anniversario della scomparsa. Ed è l’edizione illustrata e firmata da Vittorio Grassi (1878-1958) e Nestore Leoni (1862-1947); decoratore il primo, miniatore il secondo. L’opera in questione uscì – ancora una ricorrenza! – per il 600° anniversario della scomparsa del Sommo (1321-1921); fu pertanto prodotta in 1321 esemplari numerati e firmati.

La prima edizione italiana di “Frankenstein” di Mary Shelley su eBay

La prima edizione italiana di “Frankenstein” di Mary Shelley (Roma, Donatello De Luigi, 1944) – edizione di guerra in tutti i sensi – appare in vendita su eBay. Molto rara e ambita.

Rarissima edizione di un libro non autorizzato di Gabriele D’Annunzio (1915)

Rarissimo libro, non autorizzato, del celebre discorso di Gabriele d’Annunzio.

“Impressionisti: biografia di un gruppo” di Sue Roe al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA di Via Camperio Venerdì 5 Luglio 2019 Avvistato “Impressionisti: biografia di un gruppo”, di Sue Roe (Editori Laterza, prima edizione 2007).

Una sorprendente edizione di Dracula in dialetto milanese: da leggere & collezionare

su eBay in vendita a 29,99 € una sensazionale edizione di “Dracula” di Bram Stoker tradotta in milanese (anzi, “milanes”) da Lorenzo Banf. L’edizione, di dieci anni fa, fattasi piuttosto rara, è una delle più curiose mai realizzate dell’immortale romanzo della letteratura mondiale.