"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Guglielmo Shakespeare – Crollalanza il “sacro attore” dei rosacroce: scienza ed esoterismo nella Calabria del 1600 agli origini degli “Illuminati”, di Domenico Rotundo (Delianuova, Nuove Edizioni Barbaro, 2018).

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER, Via Lidia – Venerdì 11 Ottobre 2019 – Nella libreria è stato avvistato un altro libro del Prof. Domenico Rotundo, il più interessante forse tra quelli di questo studioso, in cui si mette in discussione l’identità di William Shakespeare. Il lungo titolo è: Guglielmo Shakespeare Crollalanza, Il “Sacro Attore” dei Rosacroce” – Scienza ed esoterismo nella Calabria del 1600 . Alle origini degli “Illuminati, pubblicato dalle Nuove Edizioni Barbaro di Caterina di Pietro di Delianuova (RC), a luglio 2018. Poi, a settembre 2018, venne stampata una integrazione di testo, con in copertina lo strillo “Svelata la Vera Identità di Shakespeare“. L’autore fa sapere che, dopo precedenti suoi lavori sull’argomento ed essersi documentato su analoghi studi di altri autori, ha approfondito la questione, scoprendo che il primo a interessarsi alla italianità del sommo Bardo fu il calabrese Santi Paladino nel 1927 con una pubblicazione molto rara ritrovata, il cui testo si può leggere in appendice al presente volume. In conclusione, sorvolando sugli altri argomenti che sottintendono il titolo del libro, si può dire che secondo Rotundo il Bardo inglese sarebbe da identificare con un linguista siciliano di nome Michelangelo Florio Crollalanza o con il teologo toscano Michelangelo Florio o addirittura con il figlio di quest’ultimo, l’umanista naturalizzato inglese John Florio. I due volumi avvistati, sono prezzati, come nuovi, 15 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“L’architettura della città” di Aldo Rossi (Marsilio, 1966), il libro cult dell’urbanistica moderna

L’architettura della città, pubblicata nel 1966, ha avuto una straordinaria fortuna: tradotta in quasi tutte le lingue europee, è stata base di studio e di discussioni nelle scuole d’Europa e d’America. In America poi ha trovato una larga fortuna.

“Vivere con il terremoto”: un libro che fa riflettere sul dramma sociale del terremoto dell’Irpinia nel 1980

“Vivere con il terremoto” è un libricino pubblicato nel 1981, curato dal Centro studi libertari di Napoli e contiene appunti del Comitato campano antinucleare. Offre una visione approfondita delle condizioni economiche e sociali delle zone terremotate dell’Italia meridionale, in particolare riferendosi ai terremoti che hanno colpito la regione nel 1980.

“Il Pitecantropo solitario” di Ignazio di Napoli (mai visto prima!)

Il libro sconosciuto ad ogni biblioteca del misterioso Fedro Editore di Roma, attivo dal 1972 al 1974 e autore di una “perla” bibliofila: “Equinozio segreto” di Leonello Manzi, libro d’artista uscito in 30 copie numerate.

Ultim’ora: 4 libri non comuni appena messi in vendita su eBay!

Ultim’ora: si segnalano 4 libri non comuni appena messi in vendita su eBay su cui puntare l’attenzione | Cacciatore di libri

“Napoli was captured” (1977) di Adolfo Edmondo Mastriani: una “liberazione” rivisitata

Il racconto dei giorni che seguirono l’occupazione tedesca e quella alleata della città di Napoli; l’autore volle sottolineare il suo personale punto di vista, differente da quello di Malaparte, mettendo infatti tra parentesi il sottotitolo: “Contropelle”.