"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Questo è da prendere in considerazione per un regalino di Natale

Scrittori: grandi autori visti da grandi fotografi, a cura di Goffredo Fofi (Roma, Contrasto, 2013).

Il libro in asta su eBay

Un libro eccezionale, dove i grandi della letteratura sono immortalati da altrettanti grandi fotografi, in scatti e pose indimenticabili. “Una foto a volte non dice nulla, a volte tutto”.

 

 

Dare un volto è importante

Sì, a volte può servire vedere lo scrittore, la scrittrice di cui ci “nutriamo”. Qualcuno potrebbe dirvi il contrario ma non si può negare che osservare la bellezza, la bruttezza di un volto, la normalità (o la forma inusuale) di un fisico o di un corpo, per non dire di una situazione della vita, aiuta a volere ancora più bene a colui o colei che già allieta le nostre giornate. A volte ci immaginiamo una persona timida, schiva, assolutamente impalpabile, come la prosa che accarezza le sue pagine. E rimaniamo sorpresi dalla durezza di un volto, dalla severità di un ambiente. Altre volte, è il contrario. E le sorprese, ma c’era da aspettarselo, sono all’ordine del giorno. Tra i personaggi che scoprirete con gioia, delusione, sorpresa: Italo Calvino, Albert Camus, Philip K. Dick, Umberto Eco, Bret Easton Ellis, John Fante, Francis Scott Fitzgerald, Carlo Emilio Gadda, Hermann Hesse, Nick Hornby, Michel Houellebecq, James Joyce, Stephen King, Primo Levi, Eugenio Montale, Elsa Morante, Vladimir Nabokov, Haruki Murakami, E moltissimi altri.

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La Mosca degli anni Venti” di Giovanna Spendel

ROMA PORTA PORTESE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Domenica 29 Marzo 2020. “La Mosca degli anni Venti” di Giovanna Spendel (Editori Riuniti, 1999), quando si reperì una copia a soli 5 €.

…su eBay c’è “Dischi volanti automotori” di Elia Nitti

Una copia di “Dischi volanti automotori” di Elia Nitti (Casa Editrice “Mondo Nuovo”, 1963) appare in vendita su eBay, al costo di 150 €.

Libreria Langella di Napoli: tra rarità bibliofile e “Stupidari librari”

A colloquio con il libraio napoletano Pasquale Langella, dell’omonima libreria di via Port’Alba a Napoli, autore anche di un fortunato “Stupidario librario”. Il racconto di una vita di passione per i libri.

Abolqasem Lahouti: la verità dietro la falsa autobiografia del poeta iraniano-sovietico

Nel gennaio del 1954, il poeta iraniano in esilio in Unione Sovietica, Abulqasim Lahuti, fu convocato davanti al Comitato Centrale a Mosca per discutere della pubblicazione di un’autobiografia falsa in lingua persiana che rifletteva sfavorevolmente sulle sue esperienze in Unione Sovietica. Questa autobiografia era il risultato di un’operazione condotta dalla CIA nel 1953 in Iran.

“L’uomo che inventò la Miura” di Florido Borzicchi al mercatino

PIAZZOLA SUL BRENTA (PADOVA) MERCATINO Domenica 30 Dicembre 2018 Avvistato “L’uomo che inventò la Miura: storie e curiosità dell’ Italia di Ferruccio Lamborghini”, di Florido Borzicchi (Milano, Bietti, 2001).