"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Ossessione, di Stephen King (Milano, Sonzogno, 1988).

 

Stephen King è uno degli scrittori più famosi e venduti al mondo. Il suo romanzo “Ossessione” è una storia d’amore molto tormentata, che ha ispirato parecchi lettori a compiere gesti estremi.

Ossessione è stato scritto nel 1974 e da allora ha generato parecchi incidenti. Alcuni lettori si sono identificati troppo con il personaggio di Bobby, compiendo azioni estreme per conquistare l’oggetto del loro amore. Questo è il primo libro del maestro del Maine, scritto inizialmente con lo pseudonimo di Richard Bachman ed è tristemente noto per la sua connessione ad alcune tragedie scolastiche, come quello alla Columbine High School e da allora King non lo ha fatto più ristampare. Rara la prima edizione italiana del 1988, uscita per Sonzogno.

 

Che cosa successe

La Columbine deriva dal nome di un fiore, il dicotiledone azzurro (Aquilegia coerulea), che cresce in montagna. Nella zona della strage alla Columbine High School, nei pressi di Denver, in Colorado, cresce anche questo fiore. La tragica storia della Columbine High School è legata indissolubilmente alla lettura di un libro. Il 14 aprile del 1999, due studenti della scuola, Eric Harris e Dylan Klebold, aprirono il fuoco sui loro compagni uccidendone in tutto 25 persone tra studenti e insegnanti.

In un’intervista concessa alla rivista “Entertainment Weekly” nel 2003, King spiegò le ragioni che lo avevano spinto a scrivere il libro. «Volevo mostrare come la violenza possa generare altra violenza» disse. «È un processo che si autoalimenta». Il libro in questione è stato fortemente critico per l’influenza che ha esercitato sugli autori della strage alla Columbine High School. In seguito alle indagini, è emerso che Harris e Klebold erano molto affascinati da questo racconto, tanto da considerarlo un’opera ispiratrice.

 

La trama del libro

La trama del libro è incentrata sulle vicende di un liceale, Bobby Decker, vittima di bullismo e tortura da parte dei compagni. Bobby finisce per vendicarsi uccidendo i suoi carnefici.

 

Il problema della censura

L’incidente alla Columbine High School ha portato alla luce il problema della censura dei libri, e in particolare di quelli considerati “maledetti”. Nel 1999, pochi mesi dopo la strage, il governatore del Colorado Bill Owens firmò una legge che vietava la vendita di libri considerati troppo violenti o controllori. La legge è stata ribattezzata “la legge della Columbine” ed è ancora in. Questo tipo di censura è molto pericoloso, perché può ledere i diritti fondamentali dei cittadini. Inoltre, non sempre i libri violenti sono dannosi: alcuni di essi possono essere utilizzati per riflettere sulle problematiche sociali.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il caso di “Un omicidio [delitto], un mistero, un matrimonio” di Mark Twain: quando l’autore si prende gioco del lettore

Tra le opere meno conosciute di Mark Twain c’è “Un omicidio, un mistero, un matrimonio”, che rappresenta un affascinante esempio della sua narrativa, in cui si intrecciano elementi di giallo e satira. Questo romanzo (in realtà si tratta di un racconto lungo) è stato alcuni anni fa riproposto in una nuova edizione italiana (Elliot, 2014): l’opera merita attenzione perché propone una sfida.

“Adam Smith a Pechino” di Giovanni Arrighi: un libro del 2008 ricercato come l’araba fenice!

Libro relativamente recente (del 2008) – dovrebbero essercene due edizioni – ma che è già virtualmente introvabile. Una specie di mito dei nostri tempi, con valutazioni altissime sui siti di vendita, nelle pochissime occasioni in cui è presente. Libro che porta avanti teorie economiche a favore dell’affermazione della Cina nella leadership mondiale del XXI secolo.

Io, Asimov: un pezzo da collezione ormai raro e ricercato (Armenia, 1° ed. 1980)

Autobiografia del grande scrittore e divulgatore scientifico russo americano Isaac Asimov (1920-1992). Il libro è molto ricercato dagli appassionati di settore e negli ultimi anni si è fatto molto raro. 

Articolo: Trump, anche l’ex avvocato farà uscire un “libro verità”

Trump, anche l'ex avvocato farà uscire un "libro verità" https://flip.it/Sw3EaD Donald Trump dovrà fare i conti con un altro libro che lo ritrae in luce negativa Lo scrive ADN KRONOS