"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Ossessione, di Stephen King (Milano, Sonzogno, 1988).

 

Stephen King è uno degli scrittori più famosi e venduti al mondo. Il suo romanzo “Ossessione” è una storia d’amore molto tormentata, che ha ispirato parecchi lettori a compiere gesti estremi.

Ossessione è stato scritto nel 1974 e da allora ha generato parecchi incidenti. Alcuni lettori si sono identificati troppo con il personaggio di Bobby, compiendo azioni estreme per conquistare l’oggetto del loro amore. Questo è il primo libro del maestro del Maine, scritto inizialmente con lo pseudonimo di Richard Bachman ed è tristemente noto per la sua connessione ad alcune tragedie scolastiche, come quello alla Columbine High School e da allora King non lo ha fatto più ristampare. Rara la prima edizione italiana del 1988, uscita per Sonzogno.

 

Che cosa successe

La Columbine deriva dal nome di un fiore, il dicotiledone azzurro (Aquilegia coerulea), che cresce in montagna. Nella zona della strage alla Columbine High School, nei pressi di Denver, in Colorado, cresce anche questo fiore. La tragica storia della Columbine High School è legata indissolubilmente alla lettura di un libro. Il 14 aprile del 1999, due studenti della scuola, Eric Harris e Dylan Klebold, aprirono il fuoco sui loro compagni uccidendone in tutto 25 persone tra studenti e insegnanti.

In un’intervista concessa alla rivista “Entertainment Weekly” nel 2003, King spiegò le ragioni che lo avevano spinto a scrivere il libro. «Volevo mostrare come la violenza possa generare altra violenza» disse. «È un processo che si autoalimenta». Il libro in questione è stato fortemente critico per l’influenza che ha esercitato sugli autori della strage alla Columbine High School. In seguito alle indagini, è emerso che Harris e Klebold erano molto affascinati da questo racconto, tanto da considerarlo un’opera ispiratrice.

 

La trama del libro

La trama del libro è incentrata sulle vicende di un liceale, Bobby Decker, vittima di bullismo e tortura da parte dei compagni. Bobby finisce per vendicarsi uccidendo i suoi carnefici.

 

Il problema della censura

L’incidente alla Columbine High School ha portato alla luce il problema della censura dei libri, e in particolare di quelli considerati “maledetti”. Nel 1999, pochi mesi dopo la strage, il governatore del Colorado Bill Owens firmò una legge che vietava la vendita di libri considerati troppo violenti o controllori. La legge è stata ribattezzata “la legge della Columbine” ed è ancora in. Questo tipo di censura è molto pericoloso, perché può ledere i diritti fondamentali dei cittadini. Inoltre, non sempre i libri violenti sono dannosi: alcuni di essi possono essere utilizzati per riflettere sulle problematiche sociali.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il mercante di Picasso” di Pierre Assouline, ma non a 3.500 €!

ROMA ZONA PRATI – Bancarelle – Giovedì 21 Novembre 2019 Avvistata una copia de “Il mercante di Picasso: vita di D.-H. Kahnweiler (1884-1979)”, di Pierre Assouline (Milano, Garzanti, 1990).

“La via di mezzo della conoscenza” (1992) di Varela, Thompson, Rosch: quando un testo fondamentale non viene ristampato

Varela e gli altri autori del libro credono che il processo conoscitivo possa navigare fra i due estremi, muovendosi in una pericolosa odissea epistemologica tra il solipsismo e il rappresentazionismo.

“Mussolini diplomatico” di Gaetano Salvemini e la vera prima edizione in italiano

La vera prima edizione in italiano di “Mussolini diplomatico” di Gaetano Salvemini è quella stampata a Parigi dalle Editions Contemporaines nel 1932. Precede di ben 13 anni l’edizione della De Luigi – ma le copie sono praticamente sparite.

“Il cammino dell’uomo” è un libro con 23 grammi di oro puro: una copia in vendita a un prezzo che stupisce!

In vendita su eBay una copia a 1.750 € del famoso “Libro d’oro: il cammino dell’uomo” stampato su fogli d’oro puro (24 carati) (Editialia, 1996), un libro con caratteristiche uniche.

“How to eat in Rome”: lo strano libretto per i turisti che visitavano Roma settanta anni fa

How to eat in Rome. Lo strano libretto per i turisti che visitavano la Capitale settanta anni fa. Il marketing turistico probabilmente esiste da sempre. Ma imbattersi in un esempio del genere, datato 1955 e made in Rome è abbastanza raro. Articolo di Alessandro Brunetti