"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

CESENA, C’ERA UNA VOLTA IL LIBRO
Sabato 18 e Domenica 19 Febbraio 2023

C’era una volta… Il Libro è lo speciale che dal 2016 si dedica al mondo dell’antiquariato e del modernariato librario e al collezionismo cartaceo. Venite a Cesena Fiera, Via Dismano 3845, Cesena.

Un occhio alle bancarelle, prezzi e disponibilità. Inviate una richiesta al Cacciatore di libri per bloccare il libro che avete adocchiato!

 

Ore 09:00 – Cosa stiamo vedendo in giro?

Il libro censurato di Alexei Navalny su Putin, ritirato dall’editore Garzanti. Poi una copia del raro La verità sull’editoria completo di sovraccoperta. Due libri ricercati del grande bibliofilo Giuseppe Marcenaro. Le fiabe della buona notte, scritte in un linguaggio politicamente corretto (i nani non sono di bassa statura ma solo più concentrati sulle cose terrene e la nonna di cappuccetto rosso vive nel bosco per una sua precisa scelta e una rivendicazione di autonomia). La prima edizione in rumeno di Dracula di Bram Stoker. Il primo libro quasi introvabile di Maurizio Sbordoni, il libro verità della musa del pittore Renato Guttuso. La prima edizione assoluta (prima stampa) de Il Sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino. La prima edizione del profetico Il campo dei Santi di Jean Raspail. Il libro nero sulla vicenda del delitto di via Poma. Oulipo, una rarità assoluta per i patiti dela sperimentazione letteraria. L’album fotografico del grande scrittore italo-sloveno Boris Pahor. Via da me di Mauro Curradi, un grande scrittore che non ha avuto la fama che avrebbe meritato nel suo introvabile capolavoro. Fumastr di Elio Zagami, il libro che tutti stanno cercando. Capricci di Ramón Gómez de la Serna, alla scoperta di un divertissement letterario.

 

 

Contatate il cacciatore se avete trovato qualcosa di vostro gusto.

(Tra poco un’altra carrellata di libri)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

INTROVABILE – Franco Fergnani – LA COSA UMANA – Feltrinelli 1978

Il libro non è stato ristampato e si è fatto pertanto molto raro e ricercato per l’argomento peculiare e per il valore dell’autore.

24-31 Maggio 2020 – in questo periodo i lettori hanno cercato…

I lettori sul blog e su Internet hanno cercato: Serafino Ponte Grande, di Oswald de Andrade – The Second Coming Satanism in America, di Arthur Lyons – Il canto delle carte, di Lucia Dettori – Vita di Maria Sabina, di Alvaro Estrada – Gorilla nella nebbia, di Dian Fossey – Gnòsi delle Fànfole, di Fosco Maraini.

Diamo uno sguardo ai primi libri (e rispettive valutazioni) di Sandro Bevilacqua

Le prime edizioni del poeta e scrittore Sandro Bevilacqua (1913-1985) sono ancora reperibili a prezzi interessanti sul mercato librario. Perché non investire su questo nome?

Fantascienza: siete un fan della collana “Cosmo Argento” della Editrice Nord? In asta i primi 175 numeri (1970-1987)

La collana di fantascienza Cosmo, meglio nota come Cosmo Argento per via della colorazione delle copertine, è una collana editoriale di fantascienza pubblicata dalla Editrice Nord dal 1970 al 2007 per un totale di 340 volumi. I primi 175 volumi della serie sono in asta su Catawiki.

I funghi allucinogeni nella letteratura, nel mondo dell’illustrazione e nel fumetto

Risale all’Età della Pietra l’incontro dell’uomo con i funghi “allucinogeni”, e ha dato luogo a culti sciamanici e religiosi. Il fascino di questi capolavori della Natura ha contaminato nel corso dei secoli anche scrittori e disegnatori e di conseguenza la letteratura. Articolo di Carlo Ottone